Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fortunato martire

Date rapide

Oggi: 1 giugno

Ieri: 31 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori si prepara al Gran Carnevale 2023: presentati i bozzetti dei cinque carri allegorici / FOTO

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Maiori, Costiera Amalfitana, Carnevale

Maiori si prepara al Gran Carnevale 2023: presentati i bozzetti dei cinque carri allegorici / FOTO

Presentati i bozzetti dei cinque carri allegorici realizzati sul filo conduttore della difesa dell'ambiente. Il sindaco Capone: «Anche una finestra del Carnevale nel Maggio Maiorese»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 novembre 2022 14:05:19

Cinque bozzetti la cui ideazione ruota intorno al tema dell'ambiente e centinaia di giovani impegnati nella realizzazione dei carri allegorici sotto la guida dei maestri cartapestai di Maiori. Così la cittadina della Costiera Amalfitana, a tre mesi dall'edizione numero 49 del Gran Carnevale, si prepara all'evento. Anticipando i tempi e presentando in largo anticipo i disegni delle opere che animeranno la kermesse in programma dal 19 al 23 febbraio 2023. L'assaggio del clima e dell'atmosfera carnevalesca che si respirerà tra le strade e il lungomare di Maiori si è avuto ieri sera presso il Palazzo Mezzacapo dove sono stati presentati i bozzetti dei carri allegorici che di qui a qualche mese i cinque gruppi andranno a realizzare.

Le opere che sfileranno sono: "Nettuno si può salvare" dell'associazione RIO (un omaggio alla natura e al mare con la maschera principale rappresenta Nettuno); "L'isola che non c'è" dell'Associazione A.D.S. (il carro avrà come figura principale un panda gigante, da sempre "testimonial" delle campagne del WWF, con il suo cucciolo come simbolo positivo ed ottimistico contro l'estinzione della specie); "The master trash, chef stellato in rifiuti gourmet" dell'Associazione "Gli Invisibili" (il carro allegorico ha come protagonista The Master Trash, ovvero il maestro spazzatura, uno chef moderno che come ingredienti segreti nelle sue ricette utilizza i rifiuti che oggi inquinano le acque dei nostri mari); "Un futuro da salvare" dell'Associazione "I Monelli" (il carro sarà un omaggio a madre natura); "Non meravigliarti Alice" dell'Associazione Diapason "I Nuovi Pazzi" (il carro intende rappresentare gli uomini ed il loro rapporto con il pianeta attraverso la storia di Alice nel paese delle meraviglie).

A presentare la serata l'attore napoletano Lino D'Angiò, uno abituato ad avere a che fare con le maschere se si considera il suo percorso professionale nel corso del quale ha imitato tantissimi personaggi. I disegni sono stati presentati alla presenza di un folto pubblico composto da appassionati e componenti delle associazioni in gara. Ma anche di tanti cittadini che sentono forte il legame della città con questo evento.

«Tutte le generazioni a Maiori sono cresciute in questo clima - ha detto il sindaco di Maiori, Antonio Capone - I maioresi ce l'hanno nel sangue il carnevale. Perché ciascuno di noi ha partecipato a questo evento contribuendo alla sua organizzazione. Ora c'è un impegno forte dell'amministrazione comunale che ha sostenuto dall'inizio l'organizzazione dell'evento cresciuto di anno in anno grazie anche alla capacità di creare sinergie con gli altri carnevali d'Italia tra cui proprio Viareggio. E questo è merito del direttore artistico Alfonso Pastore».

E proprio sua è stata l'idea di precorrere i tempi e avvicinare sempre di più l'evento alla città. «Questa serata è nata soprattutto per dare il giusto spazio a quelli che poi sono i veri protagonisti del Carnevale - ha detto Alfonso Pastore - Anche loro devono godere della giusta visibilità perché se la meritano per l'impegno e la passione che profondono».

E i protagonisti in rappresentanza dei gruppi di appartenenza (Andrea Marciano dell'Associazione Rio; Alessio Moscariello dell'Associazione A.D.S.; Francesco Scannapieco dell'Associazione "Gli Invisibili"; Luigi Dell'Isola, dell'Associazione "I Monelli"; Mario Buonocore dell'Associazione Diapason "I Nuovi Pazzi") hanno disvelato le opere che prenderanno corpo di qui a qualche mese scoprendo i bozzetti posti al centro della sala.

L'iniziativa, accolta con grande entusiasmo, ha rappresentato una sorta di lancio dell'evento in programma a febbraio e che, grazie all'edizione dello scorso maggio posticipata per effetto della pandemia, ha avuto un forte ritorno di immagine soprattutto tra i turisti presenti in Costiera.

«L'edizione sperimentale di maggio ci ha suggerito di pensare a una finestra estiva del Carnevale - ha detto poi il sindaco di Maiori, Antonio capone - E stiamo lavorando per una ripetizione anche per il 2023. L'idea è quella di dar vita a un Maggio Maiorese perché vogliamo far conoscere queste opere ai turisti che arrivano in Costiera. E questo forte del riscontro dello scorso anno. E' un'edizione che si può replicare coinvolgendo anche gli altri carnevali d'Italia. I maestri cartapestai stanno portando avanti da generazioni questa tradizione coinvolgendo anche i bambini delle scuole. Perché portare avanti le nostre tradizioni è importante anche per assicurare il futuro a questa manifestazione che tra due anni spegnerà le cinquanta candeline. Anche l'evento di presentazione in largo anticipo è frutto di un'organizzazione intelligente e dell'innalzamento della qualità che il carnevale sta avendo in questi ultimi anni».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100312108

Eventi e Spettacoli

Annunciati i vincitori dei premi letterari alla XVIII Edizione di ...incostieraamalfitana.it

Mentre fervono i preparativi per l'inizio della 18a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo il 3 giugno prossimo, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone annuncia i vincitori dei concorsi che saranno premiati il 7 e 8 giugno a Maiori. Nella...

«Io so’ devoto», 16 maggio a Maiori si parla della tradizione della Tammorriata dell’Avvocata

«Io so' devoto» è il titolo di una tavola rotonda sulla fede per la Madonna Avvocata organizzato dall'Associazione Gruppo Canti Popolari Discede, con il patrocinio del Comune di Maiori. L'appuntamento è fissato per giovedì 16 maggio alle 19, nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. L'obiettivo dell'evento...

Maiori, 13 maggio a Palazzo Mezzacapo l’incontro “Cooperiamo per includerti - Il lavoro non fa differenze”

Il 13 maggio, in occasione della Giornata regionale contro le discriminazioni di genere sul lavoro, nel Salone di Palazzo Mezzacapo di Maiori, dalle 10 alle 12, si terrà l'incontro "Cooperiamo per includerti - Il lavoro non fa differenze", presieduto dal Sindaco di Maiori Antonio Capone e da quello di...

Eventi primavera/estate 2024 a Maiori: aperta la manifestazione di interesse

L’Ufficio turismo, con un avviso pubblico, intende recepire proposte di progetto per l’inserimento nel cartellone di iniziative coordinato e promosso dal Comune di Maiori per il periodo Primavera /Estate 2024. Anche per l’anno 2024, in particolare per il periodo che va da maggio ad ottobre, è obiettivo...

Maiori, 6 aprile appuntamento col Rotary e con la storia al "Gran Ballo a Palazzo dei Marchesi Mezzacapo"

Il Rotary Club Costiera Amalfitana organizza il "Gran Ballo a Palazzo dei Marchesi Mezzacapo di Maiori". L'evento è il primo di una serie di incontri esperienziali inseriti in un Progetto di recupero di memoria ideato dal Rotary Club Costiera Amalfitana, in collaborazione con Enti ed Associazioni del...

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.