Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Eliseo profeta

Date rapide

Oggi: 14 giugno

Ieri: 13 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaSpiagge libere in Costiera Amalfitana: a Maiori interviene Nuova Primavera Maiorese

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, Costiera Amalfitana, Turismo, Economia, Diritti, Spiaggia

Spiagge libere in Costiera Amalfitana: a Maiori interviene Nuova Primavera Maiorese

Altroconsumo, Normativa spiagge libere: diritti dei bagnanti e regole per gli stabilimenti balneari

Inserito da (Admin), domenica 20 giugno 2021 18:44:58

Uno stabilimento balneare può impedire l'accesso alla battigia? E' la domanda a cui ha tentato di rispondere l'avvocato Vincenzo Rispoli, responsabile del Movimento politico locale Nuova Primavera Maiorese e, nel farlo, ha condiviso un interessante articolo di Altroconsumo.

"Sui diritti dei più deboli, soprattutto bambini ed anziani, da semplici cittadini diciamo NO a strumentalizzazioni e facile propaganda! La Politica, se è in grado, faccia rispettare la Legge che esiste in Italia! Oppure tragga le dovute conseguenze! La normativa nazionale obbliga ad un'adeguata proporzione tra le spiagge in concessione e le spiagge libere.
Perfino la normativa Covid19 della Regione Campania non ha mai abolito le spiagge libere né il libero accesso, ma solo regolamentato gli accessi che devono restare liberi, secondo modalità di cui i Comuni devono farsi carico almeno per le fasce più deboli della popolazione!
Questa è un'esigenza di civiltà per i cittadini più deboli. Ed una priorità per garantire le presenze nelle strutture ricettive locali che non reperiscono spazi sufficienti negli stabilimenti balneari ormai saturi.
Affidarsi continuamente alle buone intenzioni non è più sufficiente ma ormai diviene irrilevante."

Vediamo tutto quello che c'è da sapere sulle spiagge libere e su quelle date in concessione ai privati a cura di altroconsumo.it

Chiariamolo subito: la spiaggia è un bene pubblico che appartiene allo Stato anche se è data in concessione agli stabilimenti balneari. La battigia, poi, resta sempre a disposizione di tutti. Abbiamo raccolto le informazioni sulla normativa che regola le spiagge pubbliche e le concessioni agli stabilimenti balneari. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Demanio marittimo? Ecco cos'è

Spiagge e lidi fanno parte del cosiddetto demanio marittimo dello Stato. Significa che sono beni di proprietà dello Stato(oppure di Regioni, Province o Comuni), inalienabili, inespropriabili e destinati a servire i bisogni della collettività. E allora le spiagge private? Lo Stato può affidare le spiagge in concessione ai privati, ma i poteri dei concessionari si scontrano con il limite invalicabile dellalibera fruizione da parte dei cittadini della battigia.

Battigia, il significato giuridico

Tecnicamente la battigia è "quella parte di spiaggia contro cui le onde si infrangono al suolo, chesi estende per circa cinque metri dal limitare del mare". Questo vale sempre, a eccezione delle spiagge di ampiezza inferiore a 20 metri per le quali l'estensione della battigia può essere ridotta fino a tre metri. Riguardo quest'area della spiaggia, la legge prevede che l'accesso alla battigia sia sempre libero e gratuito, anche al fine di balneazione. Quindi come devono comportarsi i titolari delle concessioni? La legge prevede l'obbligo per i titolari di consentire l'accesso e il transito per il raggiungimento della battigia antistante l'area compresa nella concessione, anche al fine della balneazione.

Stabilimenti balneari: cosa prevede la legge

Se si decide di usufruire dei servizi messi a disposizione di uno stabilimento balneare, quindi di noleggiare ombrelloni e sdraio, questo avviene esclusivamente dietro pagamento. Ma, in tutti i casi, uno stabilimento non può richiedere il pagamento per il raggiungimento dell'acqua, così come per il passaggio e lo stazionamento sopra i cinque metri (o tre) di battigia. Nessun concessionario privato potrà impedire le attività in quest'area della spiaggia, o posizionare oggetti ingombranti come ombrelloni, lettini o sdraio, perché deve essere garantito il libero passaggio.

Se vuoi optare per uno stabilimento balneare, noi ne abbiamo visitati oltre 200 in 7 rinomate località di villeggiatura italiane, valutando i servizi che offrono, i costi, l'accoglienza e altri parametri importanti per una scelta intelligente. Ecco quali sono i migliori.

La normativa sulle spiagge libere

Come detto in precedenza, se si decide di utilizzare ombrelloni e sdraio fornite da uno stabilimento balneare è normale che l'erogazione del servizio avvenga previo pagamento. Ma l'arbitrario divieto o la richiesta di somme di denaro per l'accesso al mare rappresentano a tutti gli effetti un abuso che devono essere segnalati alle autorità competenti. La normativa prevede, inoltre, che gli stabilimenti debbano essere intervallati da spiagge libere, senza che queste vengano relegate a zone meno suggestive o ad aree periferiche del litorale. Ultima, ma non ultima, deve esserci un'adeguata proporzione tra le spiagge in concessione e gli arenili direttamente fruibili, le cosiddette spiagge libere.

 

Foto: Fran Rishworth

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106031106

Politica

Elezioni in Costiera Amalfitana, Capone: «Auguri al nuovo Sindaco di Atrani e ai colleghi riconfermati!»

"Congratulazioni al nuovo Sindaco di Atrani Michele Siravo e per le riconferme dei colleghi Sindaci di Furore Giovanni Milo, Minori Andrea Reale, Tramonti Domenico Amatruda e Vietri Sul Mare con Giovanni De Simone. Le urne ci restituiscono un forte e duplice segnale: l'apprezzamento dai cittadini della...

Maiori, 30 maggio il Consiglio Comunale: tra gli argomenti tariffe TARI e modifica al regolamento per il commercio su aree pubbliche

Giovedì 30 maggio è riunito presso l'aula consiliare sita nel Palazzo Mezzacapo di Maiori, il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria di prima convocazione, alle ore 09.30, e in seconda convocazione per il giorno venerdì 31 maggio 2024 alle ore 09.30. Sarà discusso il seguente Ordine del Giorno:...

Viabilità in Costa d’Amalfi: una questione di diritti

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Elvira D'Amato, consigliera comunale di minoranza e capogruppo di "Maiori di nuovo", in merito all'atavica questione della viabilità lungo la Statale 163 Amalfitana. Dal 2016 in poi si sono susseguite una serie articolata di procedure, protocolli, studi, ricerche,...

Politiche sociali in Costa d’Amalfi, D’Amato (Maiori): «Alcuni comuni non hanno ancora approvato atto costitutivo per il consorzio»

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa inoltrata in Redazione dal gruppo consiliare di minoranza "Maiori di Nuovo", guidato da Elvira D'Amato, in merito alla costituzione dell'Azienda speciale consortile Cava-Costa d'Amalfi per una gestione più evoluta dei servizi socio-sanitari. Sembrerebbe, infatti,...

“Idea Comune” su ufficio postale mobile a Positano: «Solo a Maiori non abbiamo potuto ottenerlo?»

Com'è ormai noto, dal 6 febbraio a Maiori l'Ufficio Postale è chiuso per lavori infrastrutturali, propedeutici alla realizzazione del progetto Polis, che si protrarranno per circa due mesi. Il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune", che già aveva osservato come nella vicina Tramonti il Comune avesse...

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.