Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleAssembramenti e cattiva gestione delle prenotazioni per effettuare il test, docenti in protesta a Maiori
Scritto da (Admin), martedì 15 settembre 2020 13:05:26
Ultimo aggiornamento martedì 15 settembre 2020 16:25:18
Come da programma, i medici dell’USCA Distretto Sanitario 63 Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi sono giunti stamani al porto di Maiori per i test rapidi ai docenti e ai lavoratori delle scuole dei comuni della Costiera.
Numerose le persone, provenienti da Vietri a Praiano che, effettuata la prenotazione, non hanno potuto sottoporsi al test. A generare i disagi la cattiva gestione delle prenotazioni, con la conseguenza che docenti e lavoratori scolastici, dopo ore in fila sotto al sole, hanno fatto sentire la propria voce.
Un docente della Costiera ha spiegato l’accaduto a Maiori News: «Noi abbiamo mandato una mail per prenotarci, ma non tutti hanno rispettato questa procedura. Stamattina la dottoressa in servizio, di propria iniziativa, ha fatto stilare una lista con i nomi delle persone presenti. Ma qualcuno non è riuscito a scrivere il proprio e quindi, seppur avesse prenotato online, è stato escluso».
Sul posto sono giunti anche i Carabinieri della Stazione di Maiori che hanno ottenuto la possibilità di poter effettuare i test anche di pomeriggio, dalle 14,30 alle 20.
I Carabinieri, però, non hanno potuto far nulla sul fronte assembramento, perché le centinaia di persone giunte a Maiori oggi per il test avevano ricevuto conferma di prenotazione ed erano dunque autorizzate a stare lì.
«L’errore l’ha fatto il servizio USCA: come fai a raccogliere così tante prenotazioni per una sola giornata e non fermarle entro un certo limite a garanzia del distanziamento? E quel foglio fatto girare per le mani di tutte le persone presenti contro ogni protocollo di sicurezza?», ha dichiarato il docente intervistato.
Leggi anche:
Coronavirus e rientro a scuola, test rapidi a docenti della Costa d'Amalfi /COME PRENOTARSI
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
È stato aggiudicato, a Maiori, l'appalto per la mitigazione del rischio idrogeologico del torrente Reghinna e affluenti, con miglioramento della viabilità. Si tratta principalmente di interventi di pulizia, sistemazione e messa in sicurezza dell'alveo del torrente, finanziati con fondi erogati dal Ministero...
Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, stamattina ha fatto un sopralluogo al cantiere di via Porto in cui sono in corso i lavori di collegamento dei reflui urbani del Comune di Cetara all'Impianto di Depurazione di Salerno. Si tratta del comparto 6bis del Grande Progetto che interessa...
Finalmente il porto turistico di Maiori sarà ripristinato. Nella notte tra il 28 ed il 29 dicembre, a causa delle cattive condizioni metereologiche, onde anomale si erano abbattute sull'intera area portuale causando notevoli danni, accertati da sopralluogo del competente Ufficio Tecnico. Da allora con...
Oggi, 11 aprile, con lo slogan "Maiori chiama chi ama Maiori", il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, i cittadini, i rappresentanti politici, gli enti e le associazioni si sono riuniti a Maiori, nel rispetto del distanziamento sociale, per protestare contro il depuratore consortile, "calato dall'alto"...