Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleDraghi nomina amministratore delegato della Cassa depositi e prestiti Dario Scannapieco, originario di Maiori
Scritto da (Maria Abate), giovedì 27 maggio 2021 15:33:23
Ultimo aggiornamento giovedì 27 maggio 2021 17:12:36
Dario Scannapieco, originario di Maiori, è il nuovo amministratore delegato della Cassa depositi e prestiti e, in quanto tale, avrà un ruolo importante per la realizzazione del Pnrr, il piano di ripresa per utilizzare gli oltre 200 miliardi di risorse europee destinate all'Italia.
Subentra a Fabrizio Palermo, voluto nel 2018 dai 5 Stelle. A deciderlo il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il ministro dell'Economia, Daniele Franco, in vista dell'assemblea che dovrà votare la nuova composizione del cda. Scannapieco è considerato uno dei "Draghi boys", il gruppo di giovani economisti che affiancarono l'attuale premier al Tesoro e poi in Banca d'Italia. Aveva appena 29 anni.
Dario Scannapieco è nato a Maiori, il 18 agosto del 1967. Sposato, due figli, attualmente è vicepresidente della Bei, la Banca europea degli investimenti, ruolo che ricopre dal 2007.
«Logistica e organizzazione diventano cruciali quando ci sono delle sfide come quello che stiamo combattendo come si affrontano delle sfide come una pandemia», ha dichiarato lo scorso febbraio, intervistato da Poste News.
«La lotta al clima è la grande sfida - ha sottolineato Scannapieco -. Abbiamo bisogno di agire su due fronti: da un lato l'impegno delle istituzioni politiche, finanziarie e delle imprese; dall'altro occorre la consapevolezza della società civile di quanto sia rilevante la sfida climatica».
Per questo, la Bei ha «deciso di non finanziare più progetti che prevedono il ricorso a fonti combustibili fossili, bensì di privilegiare progetti che prevedono l'immagazzinamento dell'anidride carbonica o l'utilizzo di biocarburanti».
La transizione ecologica di cui è convinto sostenitore Scannapieco è al centro degli obiettivi del Pnrr, base del nuovo modello economico e sociale di sviluppo su scala globale, in linea con l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Il piano di ripresa si propone di percorrerla in primis riducendo drasticamente le emissioni di gas clima-alteranti in linea con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi e del Green Deal europeo; in secondo luogo migliorando l'efficienza energetica e l'uso delle materie prime delle filiere produttive, degli insediamenti civili e degli edifici pubblici.
Nonostante il lavoro a Roma e in Europa, Scannapieco è rimasto legato alla Costiera, dove trascorre le vacanze estive. Quando andrà in pensione, racconta a "Il Denaro", «girerà il tratto di mare che va da Salerno a Punta Campanella in lungo e in largo su una barchetta».
«Accogliamo con gioia e con orgoglio, viste le sue origini maioresi e il forte legame con la nostra Città, la scelta del Presidente del Consiglio Dott. Mario Draghi che ha deciso di affidarsi alle sue competenze in una posizione chiave per rimettere in moto il Paese. La sua nomina avviene in un momento cruciale e delicato della nostra storia recente e siamo certi che il rilancio del Mezzogiorno sarà la stella polare del suo mandato. A nome di tutta la Città di Maiori rivolgo al Dott. Dario Scannapieco l'augurio di un sereno e proficuo lavoro», ha detto il Sindaco di Maiori Antonio Capone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104510108
Un incidente è avvenuto stamattina, 8 agosto, poco prima delle 9.30, a Maiori, in località San Francesco. All'incrocio dell'ingresso del Porto Turistico un'automobile con targa straniera, che viaggiava in direzione Amalfi, ha svoltato proprio mentre una moto di piccola cilindrata, immediatamente al seguito,...
Piccoli ambienti arredati rinvenuti attorno al sontuoso larario con la raffigurazione di un "giardino incantato", già scavato nel 2018 nel corso di interventi di manutenzione dei fronti di scavo. La vita immobile di Pompei che riaffiora alla luce: ultimi istanti di vita fotografati negli arredi sconquassati...
Con l'ordinanza sindacale n.32 del 27 luglio, il Comune di Maiori introduce, «sulla scorta delle rimostranze ricevute da numerosi cittadini» e su sollecito «del Comandante della locale Stazione Carabinieri e della Polizia Locale», "Disposizioni a tutela della sicurezza e vivibilità urbana", atte a disciplinare...
Un incidente è avvenuto questa mattina, intorno alle 10.15, a Maiori. L'impatto è avvenuto lungo Via Nuova Chiunzi tra uno scooter e un'auto, una Panda Bianca, che scendevano entrambi verso il centro. Ad avere la peggio è stato l'uomo a bordo dello scooter che è finito rovinosamente sull'asfalto e che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.