Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleMaiori: approvata convenzione Comando Associato di Polizia Locale, Cetara e Tramonti non rinnovano
Scritto da (Maria Abate), domenica 28 marzo 2021 18:53:26
Ultimo aggiornamento domenica 28 marzo 2021 19:03:37
Il 16 marzo, nella sala delle adunanze consiliari, il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato lo schema di convenzione per la gestione in forma associata del servizio di Polizia Locale, venuta a scadenza a fine febbraio scorso.
La convenzione è stata rinnovata per Maiori, Minori e Atrani, in quanto Cetara e Tramonti hanno manifestato volontà di non rinnovarla. A capo del servizio resta Giuseppe Rivello.
10 i voti favorevoli e 2 astenuti, quelli dei consiglieri comunali di minoranza Salvatore Della Pace e Marco Cestaro. Della Pace, infatti, ha demandato all'amministrazione ed in particolare al Sindaco di chiedere al Comune di Tramonti di riprendere la collaborazione costruttiva per quanto riguarda il Settore Vigilanza per la particolarità del territorio unico e, qualora le motivazioni fossero di carattere economico, si è dichiarato certo della possibilità di addivenire ad una soluzione.
Da Tramonti fanno sapere che il problema economico sarebbe soltanto secondario, in quanto la decisione è scaturita primariamente dall'aver constatato poca efficacia delle azioni rispetto agli obiettivi prefissati. Adesso il comando della Polizia Municipale del borgo collinare, temporaeamente, passa in mano a Moreno Mauro Salsano.
La convenzione, di cui Maiori è Ente Capofila, si prefigge l'impiego ottimale del personale e delle risorse strumentali assegnate uniformando comportamenti e metodologie di intervento, garantendo il raggiungimento di obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità secondo principi di responsabilità e professionalità.
La gestione associata disciplinata dalla convenzione è aperta all'adesione dei Comuni che vorranno successivamente farne parte.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Oggi, 11 aprile, con lo slogan "Maiori chiama chi ama Maiori", il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, i cittadini, i rappresentanti politici, gli enti e le associazioni si sono riuniti a Maiori, nel rispetto del distanziamento sociale, per protestare contro il depuratore consortile, "calato dall'alto"...
Su decisione del Ministero della Difesa, a partire dallo scorso ottobre è stata attivata l'operazione IGEA, che consisteva nell'aiutare la popolazione in corso di pandemia tramite l'effettuazione di tamponi alla popolazione per il tracciamento del Covid-19. Operazione che è gestita operativamente dal...
Un incendio si è sviluppato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 5 aprile, tra le montagne di Tramonti. A darne notizia è Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi che geolocalizza l'incendio nella frazione di Paterno-Sant'Arcangelo. Il leggero vento di oggi ha alimentato le fiamme. Impegnati...
Avevamo parlato troppo presto, a Cetara Blitz in spiaggia delle forze dell'ordine. Stando a quanto appreso dalla pagina social di Telecolore, tre persone in spiaggia a Cetara sono state multate. Sull'arenile anche una coppia proveniente dalla provincia di Siena. Sulla spiaggia della Torretta il blitz...