Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaSfiduciato amministratore Miramare, “Obiettivo Maiori” passa in minoranza
Scritto da (Maria Abate), lunedì 22 giugno 2020 18:10:21
Ultimo aggiornamento lunedì 22 giugno 2020 21:46:49
Shock a Palazzo Mezzacapo, dove il Consiglio comunale ha votato a maggioranza la mozione di sfiducia all'amministratore unico della Miramare Service srl, l'ingegner Carmine La Mura. E così, a meno di tre mesi dalla scadenza del mandato elettorale, scrive Il Vescovado in un articolo a firma di Emiliano Amato, la compagine di Antonio Capone finisce in minoranza.
Oltre ai voti di sfiducia, per non aver ottemperato a impegni presi dalla società in house dinnanzi a un'assise cittadina dello scorso anno, delle minoranze unite (Lucia Mammato, Maria Teresa Laudano, Enrico Califano, Valentino Fiorillo, Raffaele Cipresso e Marco Cestaro), ce n’è stato uno da parte di un membro della maggioranza, di cui l’identità non è nota per via dello scrutinio segreto.
La società partecipata che gestisce i servizi esterni di sette comuni della Costiera Amalfitana potrà sollevare l'amministratore unico dal proprio incarico soltanto se a deciderlo sarà l'assemblea dei soci, formata dai sindaci dei comuni aderenti (oltre a Maiori, Minori, Atrani, Scala, Conca dei Marini, Tramonti e Praiano).
Un chiaro segnale politico per un gruppo - "Obiettivo Maiori" - che, ormai da circa due anni, si regge grazie a un solo consigliere in più. Intanto, il consigliere di maggioranza Andrea Gatto ha chiesto alla segretaria comunale la convocazione di un nuovo Consiglio comunale straordinario, per il 26 giugno prossimo, «al fine di verificare, con apposita mozione, la fiducia o la sfiducia al sindaco Antonio Capone sulla scorta di quanto accaduto stamane in consiglio comunale».
«È giusto sia fatta chiara la posizione dell'intero gruppo in quanto, per chi voglia cimentarsi nelle prossime tornate elettorali, sia data prova e memoria dell'accaduto: la politica e l'amministrazione del paese è cosa seria, non l'attivazione sporadica di leve umorali personali», ha detto Gatto, rintracciato telefonicamente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, tornò a chiedere al Comune di Maiori l'accesso agli atti relativi ai progetti del depuratore consortile, che dovrebbe sorgere nel Demanio, e alla Galleria Maiori-Minori. Ma questa documentazione non è stata fornita. «Il Responsabile...
«È stata una mareggiata molto forte, che ha messo in crisi la struttura del molo sopraflutto. Abbiamo chiesto lo stato di calamità e attendiamo i tecnici regionali per capire la quantificazione dei danni. È certo, però, che è venuta fuori tutta la criticità della struttura». Così ha dichiarato il sindaco...
Il Comune di Maiori è stato costretto, lo scorso agosto, a pagare una multa da più di 6mila euro per il mancato rispetto - negli uffici comunali - delle disposizioni anti contagio da Covid-19, come accertato dagli ispettori del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Salerno. In particolare era stata contestata...
L'emergenza sanitaria ed economica rischia di diventare anche emergenza sociale con esiti imprevedibili negli ultimi mesi. Nonostante il brevissimo periodo estivo sia stato propizio, le imprese, i laboratori artigiani, le partite Iva e le attività commerciali hanno subito e purtroppo subiscono tutt'ora...