Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereTamponi, dal 1° novembre un’USCA Costa d’Amalfi permanente al Porto turistico di Maiori
Scritto da (Maria Abate), venerdì 23 ottobre 2020 20:36:23
Ultimo aggiornamento venerdì 23 ottobre 2020 20:45:44
Gli esiti dei 164 tamponi effettuati l'altro ieri, il 21 ottobre, a Minori, non sono arrivati. Data la grande mole di lavoro, saranno processati dal laboratorio dell'Azienda Ospedaliera Universitaria S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona questa notte, lavorando ininterrottamente. Pertanto, i risultati saranno disponibili non prima della mattinata di domani 24 ottobre.
«Si invitano tutti gli interessati ad attendere gli esiti con calma e serenità e tutti i cittadini a considerarsi soggetti attivi di protezione civile, seguendo le regole anti-contagio», ha dichiarato in una nota stampa il Sindaco Andrea Reale.
Intervistato dal direttore de Il VescovadoEmiliano Amato, ha tracciato poi un quadro veloce della situazione e delle misure da prendere: «La situazione è delicata: noi speriamo che la catena di contagi si possa fermare, ma certamente siamo un po' in tensione. La Costa d'Amalfi durante il lockdown si è comportata benissimo, purtroppo non si poteva bloccare l'Italia anche in estate e forse anche questa riapertura ha portato a generare questa nuova ondata. Il mio appello è a tutti i cittadini di seguire piccole regole importanti: lavare le mani con frequenza, mantenere il distanziamento sociale e indossare sempre la mascherina. In questo momento, però, chiedo a tutti di uscire di casa solo se necessario».
«Se il presidente De Luca di concerto col ministro Speranza prenderanno decisioni più drastiche di quelle già in vigore io ritengo sia giusto accettarle di buon grado, perché abbassare il contagio a novembre significherebbe fare un Natale diverso, più vicino alla normalità», ha detto.
Quindi un annuncio importante per il nostro territorio. «Già da qualche giorno sia l'Asl che i vertici della Sanità campana stiano provvedendo affinché siano potenziate tutte quelle strutture di supporto all'attività di contact tracing, processo dei tamponi e comunicazione. Noi - ha spiegato - siamo in contatto tutti i giorni con l'Asl di Salerno, che ha deciso di mettere un'Usca* Costa d'Amalfi permanente presso i locali del Porto turistico di Maiori che ci sono stati messi a disposizione dal sindaco Antonio Capone. Dal primo novembre noi avremo ancor di più la condizione di tenere sotto controllo tutti i 13 paesi da Vietri a Positano: con la collaborazione dei medici di famiglia i sindaci avranno subito la possibilità di effettuare i tamponi, che saranno subito processati al Ruggi e, tramite la piattaforma annunciata dal presidente De Luca, gli esiti saranno comunicati tempestivamente».
«Nel frattempo, calma e tranquillità. I miei auguri ai contagiati, soprattutto all'unica sintomatica di Minori, che sta già meglio. Non ci sono casi di emergenza: sono a casa e si stanno curando. Insieme ce la faremo!», ha chiosato.
*Unità speciali di continuità assistenziale
Leggi anche:
Troppi contagi, Asl in affanno. De Luca: «Il contact tracing non funziona più»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dopo un periodo di relativa stabilità, il Covid-19 torna a riprendere piede in Costiera Amalfitana. Ieri, 23 febbraio, si sono registrati 28 nuovi positivi. Quindici casi soltanto a Vietri sul Mare, poi un cluster che coinvolge 10 persone tra Maiori (5), Minori (4) e Atrani (1), tutte imparentate tra...
Martedì 26 gennaio, dalle 9 alle 14, i farmacisti della costiera amalfitana, da Vietri sul Mare a Positano, impegnati sul territorio con le farmacie e parafarmacie, potranno sottoporsi a tampone molecolare in modalità drive, presso il porto di Maiori. «Ciò è stato possibile grazie alla sensibilità dell'USCA...
Si assiste a un esponenziale aumento del numero dei contagi da Covid-19 a Maiori. Con 33 positivi, di cui 9 registrati soltanto ieri, Maiori è la prima cittadina per contagi della Costiera Amalfitana. Inoltre, si attende ancora l'esito di 20 tamponi. Seguono Ravello con 28, Amalfi con 19, Praiano con...
Classe 1975, nata proprio nel giorno di Natale per la gioia della nonna e di tutte le infermiere di turno alla Clinica Tortorella di Salerno, Rosa D'Uva è stata tra le prime infermiere professionali della Costa d'Amalfi ad essere vaccinata. La prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech le è stata somministrata...