Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: AnnunciMaiori aggiorna l’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di Seggio Elettorale: come proporsi

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Annunci

Maiori, Presidente, Seggio Elettorale, Albo

Maiori aggiorna l’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di Seggio Elettorale: come proporsi

Necessario presentare apposita domanda entro il 31 ottobre del corrente anno

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 ottobre 2023 12:16:53

Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, visto l'art. 1, n. 7 della legge 21 marzo 1990, n. 53, che prevede l'aggiornamento periodico dell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio Elettorale invita gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità, che intendono proporre la loro iscrizione nell'Albo, a presentare apposita domanda entro il 31 ottobre del corrente anno.

Nella Domanda dovrà essere indicato:

  • il cognome e nome;
  • la data ed il luogo di nascita;
  • la residenza con l'indicazione della via e del numero civico;
  • la professione, arte o mestiere;
  • il titolo di studio.

Requisiti di idoneità:

  • essere elettore del Comune;
  • non aver superato il settantesimo anno di età;
  • essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Sono esclusi per legge:

(art. 38 D.P.R. 30 marzo 1957, N. 361 ed art.23 D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570):

  • i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Seggio Elettorale di Maiori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Seggio Elettorale di Maiori © Massimiliano D'Uva

rank: 107131107