Tu sei qui: MondoSigi
Inserito da (Admin), mercoledì 14 agosto 2024 08:51:14
di Sigismondo Nastri* La "Melanzana col cioccolato" è una specialità di Maiori, in Costiera amalfitana, e viene preparata, solitamente, il 15 agosto, nella ricorrenza della festa dell'Assunta, venerata qui col nome di Santa Maria a Mare. Anche se non è una "invenzione" maiorese, essa è profondamente radicata nella tradizione e nella cultura gastronomica locale. Si sa che a Napoli, sotto la dinastia dei Borbone, veniva...
Inserito da (Admin), lunedì 15 luglio 2024 19:26:40
di Sigismondo Nastri - Manca un mese al 15 agosto, quando celebreremo la solennità dell'Assunta: Maria, che una preghiera invoca come «porta del Cielo, specchio della luce divina, santuario dell'Alleanza tra Dio e gli uomini». C'è un'indagine sui canti dedicati alla Madonna, a partire dai primi secoli della Chiesa, realizzata da Sergio Militello, musicista e compositore, fondatore del Centro internazionale di musica sacra....
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 marzo 2024 07:45:15
Di Sigismondo Nastri In Costiera Amalfitana, protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venirci per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad Amalfi) col capo coronato di rovi, cinti alla vita da un nodoso cilicio, che anticamente adoperavano per percuotersi a sangue, escono per le strade al calar delle ombre, giovedì, per la visita a Gesù sacramentato...
Inserito da (Admin), domenica 27 agosto 2023 08:44:57
di Sigismondo Nastri - Vorrei consegnare alla memoria storica questi vecchi detti, che ho raccolto nel corso del tempo. Vecchi detti, con i quali si sfruculiavano tra loro, in un passato neppure troppo lontano, gli abitanti della Costiera. - 'A legge 'e Majure tre juorne dura: adda essere ben fatta pe' durà juorne quatto. Adda essere perfetta pe' ne durà sette. [Detto ancora attuale tra i Maioresi: testimonia la difficoltà...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 maggio 2023 14:26:07
Di Sigismondo Nastri Come ogni anno, l'indomani della domenica di Pentecoste [e cioè oggi], è dedicato al tradizionale pellegrinaggio al Santuario di Maria Santissima Avvocata, sul monte Falerzio che domina il promontorio di Capo d'Orso, tra Cetara e Maiori. Una festa che accomuna - nella fiduciosa remissione di ansie, preoccupazioni, paure nelle mani della Mamma celeste - una moltitudine di fedeli provenienti dai paesi...
Inserito da (Admin), lunedì 17 aprile 2023 10:40:51
«Oggi, lunedì 17 aprile, è una giornata che dedico a riflessioni, meditazione, preghiera. Pregare, scrive un teologo, è prendere fiato presso Dio, affidarsi a Dio. Alla mia età ne ho bisogno. Non solo. Mi sono imposto anche due fioretti: digiuno e niente Facebook». Questo è il post di Sigismondo Nastri, giornalista della Costa d'Amalfi e professore in quiescenza, che oggi compie 88 anni. Nato il 17 aprile 1935, Sigismondo...
Inserito da (Admin), domenica 26 febbraio 2023 08:17:39
di Sigismondo Nastri È passato sotto silenzio, oggi, il 150° anniversario della nascita di Enrico Caruso (Napoli, 25.2.1873 - 2.8.1921). Nel 1896, era appena all'inizio della sua prestigiosa carriera artistica. Il 4 marzo aveva interpretato il Rigoletto al teatro comunale "Giuseppe Verdi" di Salerno, facendosi apprezzare tanto da meritare una scrittura per l'intera stagione lirica. Fu in quel periodo che venne invitato...
Inserito da (Admin), martedì 22 novembre 2022 19:38:58
di Sigismondo Nastri - Abitavo a Maiori nel parco Cocomero, in via Gaetano Capone. Quella domenica, 23 novembre del 1980, eravamo appena tornati dalla messa, celebrata dal parroco di Conca dei Marini, Don Antonio Acampora, nella chiesa di San Domenico (rimasta poi chiusa per oltre un trentennio), io, mia moglie e Antonio, che aveva otto anni. L'orologio alla parete segnava le ore 19.34. Mia madre, rimasta a casa, teneva...