Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: AnnunciMaiori, dal 1° settembre è in vigore il nuovo Regolamento per il contrasto all’evasione dei tributi locali

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Annunci

Maiori, costiera amalfitana, regolamento, evasione, tributi locali

Maiori, dal 1° settembre è in vigore il nuovo Regolamento per il contrasto all’evasione dei tributi locali

Quest'ultimo va ad affiancare i regolamenti esistenti agendo verso quei soggetti che esercitano attività commerciali o produttive che si trovano in posizione di irregolarità tributaria nei confronti del Comune di Maiori

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 settembre 2022 15:59:54

Dal 1° settembre 2022 è entrato in vigore, a Maiori, il nuovo Regolamento per il contrasto all'evasione dei tributi locali.

Quest'ultimo va ad affiancare i regolamenti esistenti agendo verso quei soggetti che esercitano attività commerciali o produttive che si trovano in posizione di irregolarità tributaria nei confronti del Comune di Maiori.

Secondo il regolamento, ai soggetti che esercitano attività commerciali o produttive che si trovino in posizione di irregolarità tributaria in misura superiore all'importo di 10mila euro non è consentito il rilascio di licenze, autorizzazioni, concessioni e dei relativi rinnovi.

Qualora gli interessati non regolarizzino la loro posizione entro il termine di novanta giorni, la licenza, autorizzazione o concessione viene revocata.

In caso di rateazione delle somme dovute, il mancato pagamento di due rate, anche non consecutive, fa ritornare il contribuente nella posizione di irregolarità tributaria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109025107