Tu sei qui: AnnunciMaiori, fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo 2022/2023. ECCO COME FARE
Inserito da (Admin), venerdì 9 settembre 2022 18:04:31
In esecuzione alla delibera di Giunta Comunale n. 166 del 05.09.2022, il Comune di Maiori porta a conoscenza degli interessati che con Decreto Dirigenziale n. 61 del 08.07.2022 della Direzione Generale per l'Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili della Regione Campania è stato adottato il Piano di Riparto del fondo statale tra i Comuni sul cui territorio insistono scuole secondarie di I e II grado, per la fornitura gratuita e semigratuita del libri di testo per l'anno 2022/2023 a favore degli alunni, appartenenti a famiglie meno abbienti, che frequentano la scuola dell'obbligo e quella superiore
assegnando al nostro Ente l'importo complessivo di € 13.663,25 per la Scuola dell'obbligo (Secondaria di I grado e fino al II anno superiore) e di € 4.311,52 per la Scuola Superiore (III, IV e V anno).
Requisiti di partecipazione
Possono presentare domanda di partecipazione, i genitori degli studenti o coloro che rappresentano i minori, frequentanti la scuola dell'obbligo e quella secondaria superiore in possesso di reddito familiare
che rientri nelle seguenti fasce di reddito:
• Fascia 1 reddito ISEE da €. 0 a €. 10.633,00
• Fascia 2 reddito ISEE da €. 10.633,01 a €. 13.300,00
Spese ammissibili e modalità di riparto dei fondi regionali
Il rimborso, totale o parziale della somma spesa e adeguatamente documentata è ammissibile esclusivamente per l'acquisto di libri di testo, contenuti didattici alternativi relativi all'anno di frequenza e non altro materiale quale cancelleria, quaderni, atlanti, vocabolari ecc.
Le risorse disponibili su finanziamento regionale verranno prioritariamente destinate a coloro che rientrano nella fascia 1 e solo nell'ipotesi di eventuali risorse residue, dopo la copertura dei richiedenti con ISEE di fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2, atteso che "in caso di avanzo dei fondi destinati ad una tipologia di intervento, i Comuni possono procedere qualora ne sussista la necessità, ad eventuali compensazioni fra i distinti stanziamenti per la scuola dell'obbligo (secondaria I grado e fino al II anno superiore) e per la scuola superiore (III, IV e V anno) nonché possono utilizzare eventuali fondi economizzati negli anni scolastici precedenti al fine di impinguare il fondo loro attribuito".
L'importo del contributo sarà necessariamente contenuto entro i limiti della spesa complessiva sostenuta e non potrà superare il limite massimo determinato dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata, così come previsto dalla nota del Ministero dell'Istruzione, dell'Università, e della Ricerca prot 5571 del 29/03/2018 e ai sensi del Decreto del MIUR n. 781/2013.
I richiedenti, con attestazione ISEE pari a 0 (zero), dovranno dichiarare, pena l'esclusione dal beneficio, le fonti e i mezzi da cui il nucleo ha tratto sostentamento utilizzando l'apposito modello (Allegato B);
Sono stabiliti i seguenti criteri di riparto del contributo regionale, suddivisi per fasce di reddito:
• Fascia a) con un reddito ISEE che va da € 0,00 ad € 5.000,00 la liquidazione è prevista al 100%;
• Fascia b) con un reddito ISEE che va da € 5.000,01 a € 7.000,00 la liquidazione è prevista al 70%;
• Fascia c) con reddito ISEE da € 7.001,00 a € 10.633,00 la liquidazione è prevista al 50%.
Termine di presentazione delle domande
Le domande compilate secondo il modello (allegato A), disponibile presso le Segreterie degli Istituti scolastici e sul sito internet del Comune di Maiori, corredate dalla relativa documentazione, dovranno
pervenire al protocollo del Comune di Maiori (pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it. Indirizzo mail: r.sammarco@comune.maiori.sa.it) o presso le Segreterie dell'Istituto Comprensivo e delle Scuole
Secondarie di II grado entro e non oltre il 30/09/2022 pena l'esclusione, con:
• copia dell'attestazione ISEE ordinario per prestazioni sociali agevolate, in corso di validità al momento della presentazione dell'istanza (DPCM 159/2013 e s.m.i.);
• fattura parlante (elenco dei libri con relativo prezzo), intestata allo studente o uno dei genitori;
• fotocopia del codice fiscale;
• copia del documento di identità del richiedente;
• copia dell'IBAN esclusivamente bancario o postale del richiedente.
Saranno escluse le domande mancanti del timbro della scuola attestante l'iscrizione presso la stessa per l'anno scolastico 2022/2023 e carenti della documentazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106614104
Con ordinanza n.3 del 1 febbraio 2023, il Comune di Maiori ha disposto la chiusura al traffico veicolare di Via Barche a Vela e la contestuale istituzione del doppio senso di marcia in Via Orti, dalle ore 17 di mercoledì 2 febbraio fino alle 6 di giovedì 3 febbraio e comunque fino a cessata esigenza....
L'Ausino informa che per l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria alla condotta idrica di distribuzione, martedì 24 gennaio, dalle ore 22:00 alle ore 6:00 verrà sospesa l'erogazione idrica alle utenze su tutto il territorio del comune di Maiori. Per ulteriori informazioni telefonare al Numero...
In considerazione dello stato di allerta meteo arancione che prevede intensi temporali e forti raffiche, così come comunicato dalla Protezione Civile regionale, i sindaci di alcuni comuni della Costa d'Amalfi stanno predisponendo con apposita ordinanza la chiusura in via cautelare per la giornata di...
Venerdì 6 gennaio, a Maiori, il mercato settimanale si svolgerà regolarmente, nonostante il giorno festivo. Pertanto è necessario rimuovere le auto in sosta lungo il Corso Reginna (parte alta) e Via Pedamentina. Dalle 20 del giovedì fino alle 14 del venerdì è possibile, per i residenti muniti di regolare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.