Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: AnnunciMinori: lunedì 29 presentazione del Circolo ANPI - Costiera Amalfitana e tesseramento

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Annunci

Minori, Costiera Amalfitana, ANPI, tesseramento

Minori: lunedì 29 presentazione del Circolo ANPI - Costiera Amalfitana e tesseramento

«Reagire a una carneficina con una carneficina cento volte peggiore non serve al raggiungimento della pace, ma solo a perpetuare indefinitamente l’odio tra i popoli» afferma il prof Paolo Russo

Inserito da (Admin), sabato 27 gennaio 2024 21:21:55

Lunedì 29 gennaio, a partire dalle ore 18, presso l'Aula Consiliare del Comune di Minori, si terrà al presentazione e l'inizio della campagna di tesseramento del Circolo ANPI - Costiera Amalfitana. All'evento parteciperà anche Ubaldo Baldi, Presidente Provinciale ANPI Salerno. L'incontro è aperto a tutti.

Eloquente il messaggio del prof. Paolo Russo, consigliere comunale di maggioranza del Comune di Minori: «Mai come quest'anno la giornata della memoria deve avere una chiara impronta antifascista. In Italia non si può commemorare ed esecrare la shoah senza riconnetterla alla dittatura fascista, che ne fu parte attiva con proprie leggi razziali, proprie violenze e discriminazioni, propri campi di concentramento e proprie vittime non soltanto ebree. La destra che guida legittimamente il paese ha il dovere di affermare e tutelare i principi della Costituzione repubblicana, perché è in base a quei principi che è potuta diventare maggioranza di governo. Tra questi principi il rifiuto del fascismo è storicamente il punto di aggregazione del popolo che ne fu vittima e delle forze politiche che lo combatterono e che si riunirono, al di là delle reciproche differenze, nel nuovo patto costituzionale. E tutti i partiti attuali dovrebbero, al di là delle reciproche differenze, riconoscere quel momento fondativo e quelle regole comuni, a partire dalle vicende storiche che li determinarono. L'assurda parificazione tra fascismo e antifascismo come scelte politiche di pari dignità va respinta senza alcuna esitazione: il fascismo di Mussolini ha oppresso e violentato l'Italia, i partiti antifascisti l'hanno liberata e rifondata sulla libertà e l'uguaglianza. E' sperabile che nessun ministro, nessun parlamentare, nessun presidente o vicepresidente di alcunché, nessun esponente della destra oggi al potere conceda riconoscimenti o attenuanti a un periodo storico che non ne ha alcuno. Come pure è sperabile che l'imminente commemorazione della tragedia delle foibe istriane non sia usata ancora una volta come metro di equiparazione e quasi come contrappeso alle tragedie molto più vaste e ingiustificabili innescate dagli orrori del nazifascismo. La giornata della memoria va identificata come condanna universale e inappellabile contro qualsiasi genocidio, anche con riferimento a quello in atto nella striscia di Gaza, dove il governo israeliano sta usando il criminale attacco del terrorismo palestinese come giustificazione per il massacro indiscriminato della popolazione civile: reagire a una carneficina con una carneficina cento volte peggiore non serve al raggiungimento della pace, ma solo a perpetuare indefinitamente l'odio tra i popoli. E' invece il comune impegno per la conquista della libertà a porre le basi per una vera pace, ed a costituire il più certo e solido legame storico tra i cittadini italiani: occorre che tutti facciano in modo di preservarne la verità e la memoria».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107926107

Annunci
Derattizzazione straordinaria a Maiori: il calendario degli interventi nelle diverse zone della città

Proseguono gli interventi straordinari di derattizzazione predisposti dal Comune di Maiori per garantire igiene e sicurezza in città. Dopo l'operazione effettuata lo scorso 8 agosto lungo Corso Reginna e nell'area del Parco Giochi, l'amministrazione ha diffuso il calendario delle nuove date che interesseranno...

Campania, allerta meteo gialla per Ferragosto: temporali improvvisi e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Traghetti speciali da Salerno per il concerto di Serena Brancale a Maiori

Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...

Maiori, l’8 agosto interventi straordinari di disinfestazione e derattizzazione

Il Comune di Maiori informa la cittadinanza che giovedì 8 agosto saranno effettuati interventi straordinari diurni, già programmati, volti alla tutela della salute pubblica e dell'ambiente. Nel dettaglio, le operazioni previste sono: una disinfestazione larvicida mirata alla prevenzione del virus West...

Maiori: il messaggio di commiato di Gianluca Apicella, da 10 anni alla guida del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare

Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...