Tu sei qui: AnnunciScarichi fognari: Ausino invita utenze commerciali di Minori, Maiori e Scala a regolarizzare gli allacci. Controlli a gennaio
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 18 novembre 2022 17:39:33
L'Ausino, ente gestore del servizio idrico integrato in Costiera Amalfitana, ha invitato le utenze commerciali e produttive del Comune di Minori, Maiori e Scala alla regolarizzazione degli impianti, annunciando una campagna di controllo a partire da gennaio 2023, effettuando delle attività di verifica degli scarichi per accertarne la regolarità tecnico-amministrativa.
Infatti, l'Ausino spa ha rilevato la gestione del sistema idrico integrato nei Comuni di Maiori, Minori e Scala dal 1° gennaio 2022 e in tali territori non è in possesso della documentazione relativa alle autorizzazioni di allaccio in fogna per tutte le attività produttive ivi presenti.
Al fine di non incorrere in sanzioni, tutti i titolari di esercizi commerciali ed attività produttive dovranno verificare la situazione del proprio impianto di scarico dal punto di vista sia tecnico che autorizzativo, provvedendo, in caso, ad una pronta regolarizzazione avvalendosi di un tecnico qualificato della materia.
Le attività produttive già in possesso di autorizzazione dovranno inviarne copia all'Ausino insieme agli eventuali rapporti di prova attestanti le analisi di autocontrollo eventualmente prescritti nei provvedimenti autorizzativi.
Inoltre, tutti i titolari di attività produttive che per legge sono obbligati ad ottenere un'autorizzazione o di provvedimento di assimilabilità a scarico domestico in pubblica fognatura, qualora non ancora in possesso, DEVONO ATTIVARSI URGENTEMENTE e richiedere per tramite del S.U.A.P. del Comune di riferimento o dell'Ente Idrico Campano la relativa autorizzazione e/o attestazione, a seconda della casistica sotto riportata.
Tutti gli scarichi in fognatura devono essere preventivamente autorizzati, ai sensi dell'art. 124 comma 1 del D.Lgs 152/06. In deroga, sono sempre ammessi nelle reti fognarie gli scarichi di acque reflue domestiche ai sensi dell'art. 124 comma 4, in osservanza dei regolamenti fissati dal gestore del servizio idrico integrato ed approvati dall'Ente Idrico Campano.
La maggior parte delle attività produttive nel territorio della Costiera Amalfitana può avvalersi di procedure autorizzative più semplificate, come previste dal Regolamento della Regione Campania n. 06 del 24/09/2013 recante i "Criteri di assimilazione alle acque reflue domestiche", pubblicato sul B.U.R.C. n. 52 del 30/09/2013.
Per ogni notizia di dettaglio si rimanda all'informativa pubblicata dall'Ente Idrico Campano sul sito www.enteidricocampano.it, dove sono illustrate le procedure ed è possibile ottenere la modulistica di riferimento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100418103
Con l'Ordinanza n.18 del 27.03.2023, a Maiori è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per consentire i lavori di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale (stalli blu e gialli), secondo i giorni e gli orari seguenti: 𝟮𝟵/𝟬𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟬𝟳,𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲...
Una perdita d'acqua segnalata dall'Ausino ieri, 20 marzo, a Maiori, ha richiesto l'interdizione del transito veicolare e divieto di sosta con rimozione coatta in Via Nuova Chiunzi. Infatti, per la riparazione della condotta, sarà necessario effettuare lavori di scavo che interesseranno l'intera sede...
Con ordinanza n.14 del 13/02/2023 il Comune di Maiori ha istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in alcuni tratti di strada interessati nei prossimi giorni da lavori di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale (stalli blu e gialli) nei giorni e negli orari sotto riportati: Mercoledì...
Pubblicati gli avvisi ormeggi del Porto di Maiori per la Stagione 2023. È possibile presentare la richiesta di posto barca per l’intero periodo o mensile entro le ore 12:00 del 7 aprile 2023. L’istanza dovrà essere consegnata esclusivamente alla Società Miramare Service, affidataria dei servizi ausiliari...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.