Tu sei qui: AttualitàA Roma inaugurata l’opera dedicata a Willy Duarte: l'autore è Giuseppe Palermo, originario di Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 novembre 2023 11:02:47
Ieri, giovedì 9 novembre, a Roma, in piazza Pepe, nei pressi della targa che ricorda il suo nome, si è tenuta l'iniziativa "Ricordando Willy Monteiro Duarte", il giovane ucciso il 6 settembre 2020 a Colleferro per mano dei fratelli Gabriele e Marco Bianchi e Mario Pincarelli.
Per l'occasione, alla presenza dell'assessore alla Cultura del Municipio Roma I Centro, Giulia Silvia Ghia, è stata inaugurata in piazza la scultura "Anima 21" dedicata proprio a Willy.
L'autore è Giuseppe Palermo, originario di Maiori, che risultò vincitore durante la giunta Raggi, quando venne bandito un concorso per realizzare un monumento a Roma in ricordo della vittima.
Al Corriere, l'artista, abituato a lavorare la ceramica, ha spiegato così l'opera: «È una sequenza di tronchi in verticale, sormontati da dischi di acciaio riflettente. Vi si vede il cielo. Ci si specchia. Uno per ogni stadio di crescita di Willy, fino al metro e 82 di quando morì. Fra quei tronchi i bimbi giocano già a nascondino, e ho visto un immigrato fare la barba all'altro».
Per Giuseppe Palermo questa è la prima opera pubblica: «La lavorazione è stata un passaggio prezioso, per me abituato a lavorare in studio... Chi mi regalava consigli, chi mi portava il caffè», ha raccontato alla giornalista Laura Martellini.
L'artista non ha abbattuto alberi per realizzarla, ma è andato a cercare fuori Roma tronchi già tagliati: «Le persone si avvicinano, toccano le cortecce, si fanno i selfie, fanno domande. Magari potrà capitare che incideranno i loro nomi nel legno. Ma non me ne faccio un cruccio. Il legno è vecchio. E non ispira di certo atti vandalici».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104532101
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...
In un tempo in cui molti sportelli chiudono, c'è chi sceglie di aprire. A Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, UniCredit inaugura una nuova filiale: un presidio di prossimità pensato per ascoltare, orientare, accompagnare famiglie, imprese e professionisti locali. Non una semplice riapertura,...
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Nel panorama degli incidenti stradali in provincia di Salerno, Maiori si distingue come penultima tra i 20 comuni più colpiti. Nel 2023, la città ha registrato 36 incidenti, con un incremento rispetto ai 27 sinistri rilevati l'anno precedente, ma comunque una cifra contenuta rispetto ad altri centri...