Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: AttualitàAnche il Comune di Maiori ottiene fondi PNRR per la transizione digitale: quasi 70mila euro per la misura PagoPA

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Maiori, costiera amalfitana, PagoPa, transizione digitale, PNRR

Anche il Comune di Maiori ottiene fondi PNRR per la transizione digitale: quasi 70mila euro per la misura PagoPA

La Città di Maiori, per i “Servizi digitali al cittadino” è risultata assegnataria di diversi finanziamenti, fra cui quello inerente la “MISURA 1.4.3 PAGOPA”

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 agosto 2022 12:01:57

PA digitale 2026 è l'iniziativa promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le Pubbliche amministrazioni che possono richiedere i fondi del PNRR dedicati alla digitalizzazione, rendicontare l'avanzamento dei progetti e ricevere assistenza.

Il 27% delle risorse totali del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono dedicate proprio alla transizione digitale: da un lato sono previsti interventi per le infrastrutture digitali e la connettività a banda ultra larga, dall'altro quelli volti a trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione (PA) in chiave digitale.

Il Comune di Maiori ha partecipato agli avvisi pubblici nell'ambito del PNRR nel contesto dell'iniziativa #NextGenerationUE. Fra le domande finanziate al Sud, solo altri tre Comuni in Costa d'Amalfi (Amalfi, Vietri sul Mare e Positano) hanno ottenuto i fondi assieme alla Città di Maiori, che per i "Servizi digitali al cittadino" è risultata assegnataria di diversi finanziamenti, fra cui quello inerente la "MISURA 1.4.3 PAGOPA" - INVESTIMENTO 1.4 "SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE" per un importo complessivo di euro 69.417,00 (decreto 23-1 / 2022).

La missione 1 "digitalizzazione della Pubblica Amministrazione" prevede il rafforzamento delle infrastrutture digitali della Pubblica Amministrazione, la facilitazione alla migrazione al cloud, un ampliamento dell'offerta di servizi ai cittadini in modalità digitale, la riforma dei processi di acquisto di servizi ICT. Per il raggiungimento di tali obiettivi, è stata pianificato un'allocazione dei fondi per la fornitura dei servizi informatici (consulenza, sviluppo di software, Internet e supporto personale); la fornitura di servizi consulenziali di comunicazione atta a semplificare la comprensione dei servizi digitali verso un ampio target; servizi di assistenza di backoffice e front-office per assistenza PAGO-PA con supporto di personale; acquisti di macchinari/connettori e strumentazioni idonei alla modernizzazione dell'infrastruttura esistente.

Gli investimenti, in totale coerenza con il Next Generation EU, prevedono di accelerare la transizione ecologica e digitale, migliorare la formazione dei lavoratori, conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.

Leggi anche:

PNRR, al Comune di Amalfi 200mila euro per la digitalizzazione

A Vietri sul Mare il finanziamento PNRR per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

Comune di Positano vince finanziamenti per due avvisi pubblici. Il Sindaco Guida: «Siamo felici del risultato ottenuto»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102625107

Attualità
Mercato di Maiori, ambulanti annunciano iniziative di protesta: "Decisioni gravi che mettono a rischio il lavoro delle famiglie"

La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

Maiori riapre il credito: UniCredit investe sul Sud contro la desertificazione bancaria

In un tempo in cui molti sportelli chiudono, c'è chi sceglie di aprire. A Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, UniCredit inaugura una nuova filiale: un presidio di prossimità pensato per ascoltare, orientare, accompagnare famiglie, imprese e professionisti locali. Non una semplice riapertura,...

Maiori, i Carabinieri incontrano i cittadini in chiesa dopo la messa

Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...

Maiori 19esima per numero di incidenti stradali nella classifica inerente la provincia di Salerno

Nel panorama degli incidenti stradali in provincia di Salerno, Maiori si distingue come penultima tra i 20 comuni più colpiti. Nel 2023, la città ha registrato 36 incidenti, con un incremento rispetto ai 27 sinistri rilevati l'anno precedente, ma comunque una cifra contenuta rispetto ad altri centri...