Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: AttualitàCaro tariffe, mercatali in agitazione: 22 febbraio incontro con il sindaco di Maiori

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Mercato, tariffe, canone unico, agitazione, sciopero, incontro

Caro tariffe, mercatali in agitazione: 22 febbraio incontro con il sindaco di Maiori

«Tenuto conto della gravità della problematica che ci ha indotto a proclamare l’iniziativa di protesta ci riserviamo di assumere ulteriori decisioni ed iniziative sulla base di quanto sarà stabilito nell'incontro di mercoledì», dichiara il Presidente dell’Associazione Nazionale Ambulanti U.G.L. Ivano Zonetti

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 febbraio 2023 11:52:22

«C'è troppa disparità tra la somma che il Comune pretende - circa € 50,00 mq. giorno per un totale di € 1.800 per un posteggio di mq. - a fronte di € 287,00 circa che dovrebbero versare secondo la Legge n. 160/2019, che stabilisce per i Comuni fino a 10.000 abitanti una tariffa base di € 0,60 mq. giorno».

Per questo, i mercatali, in stato di agitazione, avevano deciso di promuovere nella giornata di domani, venerdì 17 febbraio, una giornata di sciopero del mercato settimanale di Maiori.

Ma il sindaco Antonio Capone ha indetto un incontro per mercoledì 22 febbraio, ottenendo l'annullamento della manifestazione di protesta.

«Tenuto conto della gravità della problematica che ci ha indotto a proclamare l'iniziativa di protesta ci riserviamo di assumere ulteriori decisioni ed iniziative sulla base di quanto sarà stabilito nell'incontro di mercoledì», dichiara il Presidente dell'Associazione Nazionale Ambulanti U.G.L. Ivano Zonetti.

«Tuttavia - aggiunge - contestiamo il contenuto della lettera di convocazione del Comune di Maiori nella parte in cui subordina l'incontro alla revoca dello sciopero poiché l'articolo 21 della Costituzione Italiana garantisce che "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione", come è garantito il diritto di sciopero all'articolo 40».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106722108

Attualità

Maiori 19esima per numero di incidenti stradali nella classifica inerente la provincia di Salerno

Nel panorama degli incidenti stradali in provincia di Salerno, Maiori si distingue come penultima tra i 20 comuni più colpiti. Nel 2023, la città ha registrato 36 incidenti, con un incremento rispetto ai 27 sinistri rilevati l'anno precedente, ma comunque una cifra contenuta rispetto ad altri centri...

IT-alert Campania: 11 ottobre un test di messaggistica di emergenza per rischio vulcanico

Venerdì 11 ottobre alle ore 17 verrà effettuato un importante test del sistema IT-alert, una sperimentazione volta a simulare la risposta della popolazione in caso di emergenza vulcanica. Tutti i dispositivi mobili con SIM presenti sul territorio regionale riceveranno un messaggio di allerta, accompagnato...

Svolta nel negoziato con l'Europa: concessioni balneari estese fino al 2027, poi obbligo di gare

La riforma delle concessioni balneari, tema cruciale per molte località turistiche italiane, ha raggiunto un punto di svolta nel negoziato con l'Unione Europea. Il governo italiano ha infatti concordato con la Commissione Europea un piano che prevede l'obbligo per i Comuni di avviare le gare per le concessioni...

Concessioni balneari scadute, anche in Costiera Amalfitana ombrelloni chiusi per protesta

Ombrelloni chiusi anche a Maiori, questa mattina, in aderenza allo sciopero indetto da Sib-Fipe e Fiba-Confesercenti, le principali associazioni di categoria, che chiedono un equo indennizzo per chi perderà la propria concessione con le gare previste nei prossimi mesi. Infatti il Consiglio di Stato ha...

Maiori, il sindaco Capone revoca l'interdizione balneare

Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha emesso oggi l'ordinanza n. 45, revocando l'interdizione temporanea alla balneazione nel tratto di costa ad est del fiume Reghinna. Questa decisione fa seguito alla verifica condotta dalla società Ausino spa, gestore del servizio idrico comunale, che ha confermato...