Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: AttualitàConcessioni balneari scadute, anche in Costiera Amalfitana ombrelloni chiusi per protesta

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Concessioni balneari, turismo, spiagge, direttiva Bolkestein, sciopero

Concessioni balneari scadute, anche in Costiera Amalfitana ombrelloni chiusi per protesta

Diversi gli stabilimenti balneari che hanno aderito allo sciopero indetto da Sib-Fipe e Fiba-Confesercenti, che chiedono al Governo un equo indennizzo per chi perderà la propria concessione con le gare previste nei prossimi mesi. 

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 agosto 2024 11:11:00

Ombrelloni chiusi anche a Maiori, questa mattina, in aderenza allo sciopero indetto da Sib-Fipe e Fiba-Confesercenti, le principali associazioni di categoria, che chiedono un equo indennizzo per chi perderà la propria concessione con le gare previste nei prossimi mesi.

Infatti il Consiglio di Stato ha emesso diverse sentenze nei mesi scorsi, stabilendo che le concessioni sono già scadute e che qualsiasi proroga automatica stabilita dal governo, estendendo il termine delle concessioni fino alla fine del 2024, è illegittima. Questa proroga, infatti, è considerata in contrasto con i principi di concorrenza e di libertà di stabilimento sanciti dalla Direttiva Bolkestein, non ancora recepita in Italia, e dall'articolo 49 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea.

Quest'azione simbolica è stata organizzata per sollecitare il governo a chiarire i punti ancora incerti sull'applicazione della direttiva europea, che chiede all'Italia di avviare immediatamente le procedure di gara per assegnare le concessioni in un contesto realmente concorrenziale, aperto non solo agli italiani ma anche agli europei.

La preoccupazione è che, senza linee guida chiare da parte del governo, circa 30.000 concessioni attualmente in vigore possano cessare senza alcun indennizzo.

Per questo, dal 14 agosto - se non ci sarà una risposta da parte del governo - ci sarà la chiusura ad oltranza degli ombrelloni fino alle 10:30.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100642106