Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Domenico di Guzman

Date rapide

Oggi: 8 agosto

Ieri: 7 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: AttualitàMaiori, dopo l'ordinanza anti-schiamazzi notturni tre locali annullano intrattenimento musicale per il weekend

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Maiori, costiera amalfitana, movida, schiamazzi, ordinanza

Maiori, dopo l'ordinanza anti-schiamazzi notturni tre locali annullano intrattenimento musicale per il weekend

È appena stata emanata e già fa discutere. Stiamo parlando dell'ordinanza sindacale n.32 del 27 luglio, con la quale il Comune di Maiori ha introdotto disposizioni atte a disciplinare la movida selvaggia, «sulla scorta delle rimostranze ricevute da numerosi cittadini»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 luglio 2022 09:57:34

È appena stata emanata e già fa discutere. Stiamo parlando dell'ordinanza sindacale n.32 del 27 luglio, con la quale il Comune di Maiori ha introdotto disposizioni atte a disciplinare la movida selvaggia, «sulla scorta delle rimostranze ricevute da numerosi cittadini».

Per tutto il mese di agosto, bar e locali in sede fissa e mobile di somministrazione di alimenti e bevande (come pure le gelaterie) che si trovano sul Corso Reginna, sul Lungomare Capone, sul Lungomare Amendola e traverse (via Orti-barche a Vela -via Santa Tecla), nella Zona porto turistico e ad Erchie, dovranno restare chiusi dalle 2 alle 05.30.

Infatti, dai rapporti redatti dalle Forze dell'ordine emerge che «gli assembramenti determinati dalla movida, oltre che al degrado, al turbamento della pubblica quiete ed a frequenti episodi di violenza, generano fenomeni di incontrollabilità e congestione delle strade con conseguenti profili di pericolo in termini di sicurezza, di ordine pubblico e impossibilità di tempestivo intervento in caso di emergenza». Nell'ordinanza si legge anche che «il consumo smodato di bevande alcoliche su aree pubbliche è causa di pericolosi episodi di violazione delle regole del rispetto dell'ambiente e di tutela della pubblica quiete, che generano spesso risse e potenziali pericoli per l'incolumità dei passanti».

E così, tre locali che affacciano sul lungomare hanno pubblicato un manifesto a caratteri maiuscoli su sfondo nero, in cui avvisano la clientela che «a causa della nuova ordinanza del Comune di Maiori, il Matinée lounge bar, l'Enjoy Bistrot e il Moorea Beach Club non avranno nessun intrattenimento musicale questo weekend».

Con buona pace dei cittadini del vicinato che lamentavano l'impossibilità di dormire serenamente. L'opinione pubblica è divisa: tra i commenti all'articolo pubblicato da Maiori news lo scorso 28 luglio si sono create tre fazioni: quella che appoggia totalmente l'ordinanza, quella che la rigetta e quella che vorrebbe una "via di mezzo".

«Amministrare la cosa pubblica non significa vietare bensì governare!», scrive un utente nei commenti al post. «Finalmente. Non capisco chi critica questo provvedimento: ci sarebbe ancora molto altro da regolamentare o vietare per ridurre l'inquinamento acustico che c'è a Maiori», scrive un altro. E un terzo osserva che: «Non bisogna vietare alle attività di lavorare, basta predisporre un corpo di vigilanza». Mentre un quarto osserva che il problema è alla base: «L'abuso di alcol è un fenomeno sociale a cui solo un sistema educativo potrebbe porre rimedio».

 

Leggi anche:

Movida selvaggia, per il mese di agosto il Comune di Maiori chiude attività di somministrazione in orario notturno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108241109

Attualità
Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

Maiori riapre il credito: UniCredit investe sul Sud contro la desertificazione bancaria

In un tempo in cui molti sportelli chiudono, c'è chi sceglie di aprire. A Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, UniCredit inaugura una nuova filiale: un presidio di prossimità pensato per ascoltare, orientare, accompagnare famiglie, imprese e professionisti locali. Non una semplice riapertura,...

Maiori, i Carabinieri incontrano i cittadini in chiesa dopo la messa

Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...

Maiori 19esima per numero di incidenti stradali nella classifica inerente la provincia di Salerno

Nel panorama degli incidenti stradali in provincia di Salerno, Maiori si distingue come penultima tra i 20 comuni più colpiti. Nel 2023, la città ha registrato 36 incidenti, con un incremento rispetto ai 27 sinistri rilevati l'anno precedente, ma comunque una cifra contenuta rispetto ad altri centri...

IT-alert Campania: 11 ottobre un test di messaggistica di emergenza per rischio vulcanico

Venerdì 11 ottobre alle ore 17 verrà effettuato un importante test del sistema IT-alert, una sperimentazione volta a simulare la risposta della popolazione in caso di emergenza vulcanica. Tutti i dispositivi mobili con SIM presenti sul territorio regionale riceveranno un messaggio di allerta, accompagnato...