Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: AttualitàMaiori, monitoraggio dei corsi d’acqua da parte della Protezione Civile [FOTO]

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Maiori, Costiera Amalfitana, prevenzione, monitoraggio, corsi d'acqua, fiumara, protezione civile

Maiori, monitoraggio dei corsi d’acqua da parte della Protezione Civile [FOTO]

Fortunatamente la situazione è sotto controllo e, sebbene la portata d’acqua sia aumentata - come era prevedibile –, non si registrano criticità.

Inserito da (Admin), mercoledì 14 dicembre 2022 17:56:34

Le piogge abbondanti delle ultime ore, abbattutesi sul territorio costiero, hanno reso necessario il monitoraggio capillare dei numerosi corsi d'acqua insistenti sul territorio del comune di Maiori da parte dei volontari della Protezione Civile. Fortunatamente la situazione è sotto controllo e, sebbene la portata d'acqua sia aumentata - come era prevedibile -, non si registrano criticità.

In particolare sono stati monitorati il torrente Reginna Major nel tratto di Ponteprimario, i ruscelli riaffiorati in località Demanio, alle spalle del campo sportivo "San Martino" e confluiti nel loro naturale bacino, quelli di località Tufo, Casa Imperato e Trapulico. Quest'ultima zona, in particolare, è stata interessata di recente da importanti opere di bonifica per consentire la regimazione dei fenomeni di ruscellamento.

«A originare un'alluvione sono prevalentemente piogge abbondanti o prolungate. Le precipitazioni, infatti, possono avere effetti significativi sulla portata di fiumi, torrenti, canali e reti fognarie» ci spiega Gabriela Ruggiero, Responsabile del Nucleo di Protezione Civile di Maiori «Al contrario dei fiumi dove c'è sempre presenza di acqua, il livello delle acque di piccoli fiumi o torrenti delle nostre zone può crescere molto rapidamente essendo "fiumare", molto diffuse nell'Italia meridionale, diventando veri e propri fiumi solo quando piove molto. In questi casi - come per le fiumare, i fiumi tombati e le reti fognarie - non sempre siamo in grado di prevedere eventuali allagamenti, tanto meno quando e dove si verificheranno. Le previsioni meteo, da cui dipendono le previsioni delle alluvioni, ci indicano infatti solo la probabilità di precipitazioni in un'area vasta, non la certezza che si verifichino in un punto o in un altro. Ecco spiegato il motivo per cui monitoriamo costantemente i corsi d'acqua».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104927105

Attualità
Mercato di Maiori, ambulanti annunciano iniziative di protesta: "Decisioni gravi che mettono a rischio il lavoro delle famiglie"

La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

Maiori riapre il credito: UniCredit investe sul Sud contro la desertificazione bancaria

In un tempo in cui molti sportelli chiudono, c'è chi sceglie di aprire. A Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, UniCredit inaugura una nuova filiale: un presidio di prossimità pensato per ascoltare, orientare, accompagnare famiglie, imprese e professionisti locali. Non una semplice riapertura,...

Maiori, i Carabinieri incontrano i cittadini in chiesa dopo la messa

Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...

Maiori 19esima per numero di incidenti stradali nella classifica inerente la provincia di Salerno

Nel panorama degli incidenti stradali in provincia di Salerno, Maiori si distingue come penultima tra i 20 comuni più colpiti. Nel 2023, la città ha registrato 36 incidenti, con un incremento rispetto ai 27 sinistri rilevati l'anno precedente, ma comunque una cifra contenuta rispetto ad altri centri...