Tu sei qui: AttualitàMaiori riprende progetto Scuola d'eccellenza turistica nel Convento di San Domenico, l'ok del presidente della Provincia Franco Alfieri
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 dicembre 2022 17:02:10
Di Maria Abate
Ha partecipato anche Maiori alla riunione operativa convocata dal Presidente della Provincia di Salerno lo scorso 14 dicembre per mettere a punto, insieme ai Sindaci del territorio, un Piano Straordinario d'Intervento per la costruzione di nuovi edifici scolastici, al fine di trovare soluzioni adeguate alla problematica dei fitti passivi di immobili adibiti a scuole.
A rappresentare la Città della Costiera Amalfitana l'assessore con deleghe all'Area Tecnica, Lavori pubblici e Urbanistica Chiara Gambardella, la quale ha chiesto di inserire il Convento di San Domenico tra gli edifici da rigenerare perché acquisisca una fruizione scolastica.
L'idea è quella di destinare il complesso, che da anni necessita di una ristrutturazione, a una scuola di alta formazione professionale di management turistico, come deliberato dalla Giunta comunale del 13 febbraio 2018.
Il presidente Franco Alfieri, dopo aver visionato il progetto, ha dato la sua disponibilità alla realizzazione. Da definire la somma da finanziare e la destinazione precisa, ma per l'Assessore Gambardella recuperare un edificio così grande e metterlo al servizio della comunità sarebbe veramente un'ottima opportunità per Maiori e per la Costiera.
«Per me la priorità è la scuola - ha dichiarato il Presidente Alfieri - innanzitutto per la tutela del diritto allo studio. Dobbiamo assicurare ai nostri studenti edifici scolatici moderni e dignitosi. Subito dopo poi va fatto un ragionamento di economie di gestione. La Provincia paga quasi 4 milioni di fitti per locali adibiti a scuole che spesso non hanno le migliori condizioni ambientali ed educative previste dalla normativa vigente. Abbiamo il dovere di dare risposte alle esigenze concrete dei territori».
Alla riunione hanno preso parte anche i comuni di Agropoli, Angri, Baronissi, Capaccio Paestum, Contursi Terme, Montesano sulla Marcellana, Nocera Inferiore, Padula, Pagani, Sarno, Sapri e Vallo della Lucania.
Per tutti questi Comuni, la Provincia metterà a disposizione uno "studio di indirizzo alla progettazione di un edificio scolastico", quindi verrà definito un Piano da sottoporre al Governo per il finanziamento, anche tramite i fondi del PNRR.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109531101
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...
In un tempo in cui molti sportelli chiudono, c'è chi sceglie di aprire. A Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, UniCredit inaugura una nuova filiale: un presidio di prossimità pensato per ascoltare, orientare, accompagnare famiglie, imprese e professionisti locali. Non una semplice riapertura,...
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Nel panorama degli incidenti stradali in provincia di Salerno, Maiori si distingue come penultima tra i 20 comuni più colpiti. Nel 2023, la città ha registrato 36 incidenti, con un incremento rispetto ai 27 sinistri rilevati l'anno precedente, ma comunque una cifra contenuta rispetto ad altri centri...