Tu sei qui: AttualitàOggi il Gran Carnevale di Maiori, Sindaco Capone: «Nel 2023 potremmo pensare di replicare a febbraio e a maggio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 maggio 2022 08:41:43
Saranno tre gigantesche opere modellate lungo il filo conduttore del Viaggio, tema a cui si ispira quest'anno la 48esima edizione, a sfilare in occasione del Gran Carnevale di Maiori che si svolgerà dal 7 al 15 maggio nella cittadina della Costiera Amalfitana. E per l'occasione è prevista anche una importante joint venture con alcuni dei Carnevali Storici d'Italia come Viareggio, Foiano della Chiana e Palma Campania che domenica saranno in Costiera per miscelarsi con le loro coreografie alle musiche e ai colori della festa maiorese.
Due sfilate, due weekend di festa e una serie di eventi predisposti celebreranno da domani questo insolito Carnevale a primavera peraltro in una Costiera Amalfitana affollata di vacanzieri. E così, Maiori, si appresta a portare in strada balletti e carri allegorici, che i maestri della cartapesta della cittadina della Costiera Amalfitana hanno realizzato lo scorso inverno, mostrando così ai tanti turisti, soprattutto stranieri, la sua meravigliosa tipicità.
«Abbiamo voluto anche quest'anno fortemente l'evento anche se spostato a maggio per problemi legati alla pandemia facendo svolgere la 48esima edizione che è inserita con orgoglio tra i carnevali storici d'Italia - esordisce il sindaco di Maiori, Antonio Capone - E' certamente un bel segnale di ripartenza per la nostra comunità, per la nostra Maiori e per la costiera amalfitana. Oltre alla promozione turistica legata a quelle che sono le bellezze paesaggistiche della nostra città ci affascina l'idea di avere questo evento in un periodo in cui non solo sono aperti gli stabilimenti balneari con le spiagge già in funzione ma si registra un importante fermento turistico».
Per questo a Maiori si pensa già a qualche novità che potrebbe arrivare già dal prossimo anno. «Quella di una doppia data per il Carnevale Maiorese è un'ipotesi da prendere in considerazione - annuncia il sindaco di Maiori - Certo è ancora presto a dirlo perché aspettiamo di capire come andrà l'evento, ma l'idea suggestiva è proprio quella di lavorare a un'edizione che abbia due momenti: a febbraio e a maggio. Perché si tratta di un evento particolare che può rappresentare una vetrina considerato il periodo e la grande affluenza di turisti. Gli alberghi a Maiori sono pieni e hanno promosso questo insolito Carnevale di primavera al quale parteciperanno alcune delegazioni di importanti Carnevali d'Italia e questo ci fa onore e ci riempie di orgoglio. Un ringraziamento particolare va al direttore artistico, ai gruppi di ballo ed ai maestri cartapestai, molti dei quali hanno ripreso le loro attività lavorative e che, per questo, con difficoltà, si stanno adoperando affinché la 48esima edizione sia veramente da ricordare».
La festa per il 48esimo Gran Carnevale di Maiori prenderà il via domani, sabato 7 maggio alle ore 18 a Palazzo Mezzacapo con il gioco a quiz "Se lo sai, rispondi!" a cura dell'associazione Papersera e a seguire esposizione dei carri allegorici al porto turistico.
Il programma di eventi proseguirà domenica mattina con il trasferimento dei carri allegorici in via Nuova Chiunzi a partire dalle 11:30 e alle 16.30, prima della sfilata concerto della U.S. Naval Forces Europe and Africa Band sul Lungomare di Maiori.
Il Gran Carnevale tornerà sabato 14 maggio alle ore 20 con i balli di Latino Americani a cura del gruppo Havana Dance presso il Porto Turistico.
Domenica 15 maggio ultima sfilata dei carri allegorici sempre lungo il percorso compreso tra Via Nuova Chiunzi - Lungomare - Porto Turistico. A partire dalle ore 16:30 andrà in scena l'ultima parata del carnevale con i carri allegorici ed i gruppi coreografici a cui si legheranno anche la mascherata di gruppo "I Have a dream" di Silvano Bianchi, vincitore della sua categoria al carnevale di Viareggio 2022, e i componenti della Fondazione Carnevale di Viareggio con Ondina e Burlamacco in parata.
Al termine dell'evento un video mapping 3d dedicato al tema "Il Viaggio" che ha contrassegnato la 48esima edizione del Carnevale di Maiori ed a Teresa Criscuolo icona e volto positivo della storia dell'evento della cittadina della Costiera.
Tra gli eventi inseriti nella manifestazione anche il 1° torneo di calcio "Gran Carnevale di Maiori" che si svolgerà presso lo stadio San Martino e riservato agli Under 17. La competizione sportiva, che si svolgerà il 13 e 14 maggio, vede la partecipazione delle squadre del Costa d'Amalfi, dell'Olympic Salerno, dei Lions di Montemiletto e del Nocera Soccer.
I due weekend di festa si concluderanno come sempre con premiazione dei carri e dei gruppi di ballo.
Per l'occasione Travelmar, nei giorni 8 e 15 maggio ha predisposto per le ore 20.30 una corsa aggiuntiva via mare da Maiori verso Salerno con fermate intermedie a Cetara e Vietri sul Mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102117104
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...
In un tempo in cui molti sportelli chiudono, c'è chi sceglie di aprire. A Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, UniCredit inaugura una nuova filiale: un presidio di prossimità pensato per ascoltare, orientare, accompagnare famiglie, imprese e professionisti locali. Non una semplice riapertura,...
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Nel panorama degli incidenti stradali in provincia di Salerno, Maiori si distingue come penultima tra i 20 comuni più colpiti. Nel 2023, la città ha registrato 36 incidenti, con un incremento rispetto ai 27 sinistri rilevati l'anno precedente, ma comunque una cifra contenuta rispetto ad altri centri...