Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Emiliano martire

Date rapide

Oggi: 11 settembre

Ieri: 10 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: ChiesaLunedì 8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: le feste religiose da Tramonti ad Atrani, da Amalfi a Maiori

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Chiesa

Tradizione e devozione nella Costa d’Amalfi

Lunedì 8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: le feste religiose da Tramonti ad Atrani, da Amalfi a Maiori

Dalla Madonna della Pietà a Paterno S. Elia di Tramonti a Santa Maria del Bando di Atrani, passando per le celebrazioni in onore di Santa Maria Bambina a Lone e Praiano, fino alla Madonna Avvocata di Maiori: un giorno di fede condivisa in più comunità della Divina

Inserito da (Admin), lunedì 8 settembre 2025 08:39:18

La Costa d'Amalfi si prepara a vivere con profonda devozione lunedì 8 settembre 2025, solennità liturgica della Natività della Beata Vergine Maria, una delle feste mariane più sentite del calendario cristiano. La data, che ricorda la nascita della Madre di Gesù, assume da secoli un valore speciale per le comunità della Divina, che in questo giorno onorano le rispettive Patrocinate con celebrazioni religiose e popolari.

A Paterno Sant'Elia di Tramonti, la giornata sarà dedicata alla Madonna della Pietà, celeste protettrice della frazione. Qui la statua lignea, che rappresenta Maria con il Figlio morto tra le braccia, sarà al centro delle liturgie e dei momenti processionali che rinsaldano il legame della popolazione con la sua Patrona.

Ad Atrani, invece, la festa sarà in onore di Santa Maria del Bando, venerata nell'omonimo santuario costruito sul Monte Aureo. La tradizione popolare lega questa devozione alla protezione ricevuta dalla Vergine nei momenti di pericolo, ed è particolarmente cara agli abitanti che vi si recano in pellegrinaggio lungo le scale che conducono al santuario.

Anche Amalfi, nella frazione di Lone, e Praiano, presso la chiesa di San Tommaso, celebreranno la Vergine con la festa di Santa Maria Bambina, raffigurata nel mistero della sua infanzia. Le comunità, unite dalla stessa fede, rinnovano così la tradizione di affidarsi alla Madonna come madre premurosa e interceditrice.

Infine, a Maiori, la collegiata di Santa Maria a Mare ospiterà la solenne festa in onore della Madonna Avvocata, a 212 anni dalla storica traslazione della venerata immagine dal santuario sul Monte Falerzio alla chiesa cittadina. Una ricorrenza che unisce il culto mariano al ricordo di un avvenimento che ha segnato la storia religiosa e civile della città.

Le celebrazioni dell'8 settembre in Costiera Amalfitana confermano così la ricchezza di un patrimonio di fede e di tradizioni che, pur nella varietà delle espressioni, trova unità nell'amore verso Maria, Madre della Chiesa e stella luminosa per i fedeli della Divina.

 

Foto e fonte: Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10332107