Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Priscilla martire

Date rapide

Oggi: 16 gennaio

Ieri: 15 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiBove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: ChiesaMaiori, 2 luglio si festeggia la Madonna delle Grazie: ecco il programma

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Chiesa

Maiori, costiera amalfitana, Festa, Chiesa

Maiori, 2 luglio si festeggia la Madonna delle Grazie: ecco il programma

A Maiori, fervono i preparativi in occasione della Festa della Madonna delle Grazie, patrona dell’omonima frazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 12:26:45

A Maiori, fervono i preparativi in occasione della Festa della Madonna delle Grazie, patrona dell'omonima frazione. Si inizia domenica 23 giugno con il Novenario in preparazione alla festa, che si terrà Martedì 2 Luglio, con la partecipazione del Rev.do Don Ciro Giordano, Parroco di Passiano Cava De' Tirreni.

PROGRAMMA

Domenica 23 Giugno - XIII Domenica del T. Ordinario -

Inizio solenne Novenario in preparazione alla festa

Ore 11.00 S. Messa.

Ore 19.00 Recita del S. Rosario popolare e Coroncina alla Madonna delle Grazie.

(Dal 24 al 30 giugno, ore 19.00 recita del S. Rosario popolare e Coroncina alla Madonna delle Grazie)

 

Giovedì 27 Giugno - Giornata Eucaristica

Ore 19.00 S. Messa presieduta dal Rev.do Don Angelo Mansi parroco di Revello, nella Chiesa di S. Maria delle Grazie, a seguire solenne Processione Eucaristica fino alla Chiesa di S. Pietro.

 

Sabato 29 Giugno

Ore 20.00 Accoglienza della Venerata Statua di S, Pietro Apostolo e momento di preghiera comunitario.

 

Domenica 30 Giugno - XIV Domenica del T. Ordinario

Ore 19.00 S. Messa presieduta dal Rev. Mons. Giuseppe Imperato nel 70° anniversario della Sua Ordinazione Sacerdotale.

 

Lunedì 1 Luglio -Vigilia della Solennità di Maria SS. delle Grazie

Ore 19.00 Canto del Rosario popolare e Coroncina e chiusura della novena.

Ore 19.30 Annuncio della festa, esposizione della venerata Statua, e S. Messa solenne presieduta Rev.do Padre Vincenzo Calabrese OFM.

 

Ore 21.30 nella Piazzetta della Madonna delle Grazie serata musicale neomelodica con Lello Marino, cantautore di Agerola.

 

Martedì 2 Luglio - Solennità di Maria SS. delle Grazie

Ore 7.00 - 9.30 S. Messe

Ore 8.00Annuncio della Solennità con il suono solenne delle campane e sparo dei mortaletti.

Ore 8.30Saluto e giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori"

Ore 11.00 S. Messa e recita delle supplica alla Madonna delle Grazie.

Ore 18.30 Canto del Rosario popolare

Ore 19.00 S. Messa solenne presieduta dal Rev.do Don Ciro Giordano, Parroco di Passiano Cava De' Tirreni.

Ore 20.00 Solenne processione con la venerata statua di S. Maria delle Grazie verso Vecite, e verso la Chiesa di San Pietro, al rientro in Chiesa canto del Magnificat, momento di preghiera conclusivo e chiusura delle giornata festiva.

 

Ore 22.00 nella Piazzetta della Madonna della Grazie serata musicale con "A Paranza do Tramuntan" musica, canti e balli popolari del sud.

 

Da mercoledì 3 al lunedì 8 luglio - Ottavario in onore della Madonna delle Grazie.

Ore 18.30 recita del S. Rosario popolare e litanie

Ore 19.00 S. Messa e canto del Magnificat

 

Martedì 9 Luglio - Ottava della Solennità di Maria SS. delle Grazie

Ore 18.30 Canto del Rosario popolare e Coroncina e chiusura della novena.

Ore 19.00 S. Messa solenne presieduta dal Rev.do Sac. Salvatore Lucibello al termine processione con la venerata Statua della Madonna delle Grazie sul sagrato della Chiesa. Al rientro canto del Te Deum di ringraziamento, reposizione della statua e chiusura dei festeggiamenti.

 

La giornata festiva del 2 luglio sarà allietata dal premiato concerto bandistico"Citta di Minori"

I fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta "Pirotecnica Mansi" di Maiori

L'illuminazione è allestita dalla Ditta "Raffaele Moliterno" di Maiori".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Solennità di Maria SS. delle Grazie<br />&copy; Chiesa Primaziale di S.Maria delle Grazie in Maiori Solennità di Maria SS. delle Grazie © Chiesa Primaziale di S.Maria delle Grazie in Maiori

rank: 109624101

Chiesa

Maiori, la "levata del Bambino": emozioni e spiritualità nella chiesa di San Pietro in Posula

Nella serata di sabato 11 gennaio 2025, la chiesa di San Pietro in Posula, a Maiori, ha accolto numerosi fedeli per la tradizionale cerimonia della "levata del Bambino". La Santa Messa, celebrata dal parroco don Gennaro Giordano, rappresenta uno dei momenti più suggestivi del periodo natalizio, segnando...

Maiori, 11 gennaio la Levata del Bambino nella Chiesa di San Pietro

Maiori si prepara a chiudere le festività natalizie con la Levata del Bambino nella Parrocchia di San Pietro in Posula, organizzata insieme al Comitato Festeggiamenti Civili "San Pietro Apostolo". L'appuntamento è fissato per sabato 11 gennaio 2025: il programma prenderà il via alle ore 16:00 con la...

Maiori, successo per la Tombolata di Beneficenza a favore dell'Istituto Paritario "Santa Maria - San Domenico"

Si è tenuta ieri, domenica 5 gennaio, presso la Chiesa di San Domenico a Maioriuna tombolata di beneficenza che ha unito divertimento e spirito di solidarietà, attirando un'ampia partecipazione di cittadini, studenti e commercianti locali e, al contempo, offrendo non solo un pomeriggio di svago e comunità,...

Maiori, 6 gennaio la Levata del Bambino presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie

Maiori si prepara a vivere l'evento che chiude le festività natalizie con la tradizionale "Levata del Bambino", in programma lunedì 6 gennaio 2025 presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie. L'evento, organizzato dal Comitato festeggiamenti "Maria SS. delle Grazie", unirà la solennità del rito religioso...

Maiori, la Collegiata di Santa Maria a Mare e il Santuario dell’Avvocata nominati Chiese Giubilari

Con una cerimonia ufficiale svoltasi ieri pomeriggio, 29 dicembre, ha preso il via il Giubileo della Speranza nell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, un evento dal profondo significato spirituale e comunitario. In occasione dell'Anno Santo, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli ha emanato un decreto...