Tu sei qui: ChiesaMaiori, 22 febbraio si celebra la Cattedra di San Pietro /PROGRAMMA
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 febbraio 2025 14:28:16
Maiori si appresta a celebrare con grande solennità la Festa della Cattedra di San Pietro Apostolo, una ricorrenza di profondo valore spirituale per la comunità parrocchiale di San Pietro in Posula. L'evento, organizzato dalla Comunità ecclesiale di Santa Maria delle Grazie e San Pietro in Posula, dalla Parrocchia di San Pietro in Posula e dal Comitato Festeggiamenti Civili San Pietro Apostolo, si inserisce quest'anno in un contesto ancora più significativo, poiché si svolge nell'Anno Santo 2025, occasione di grazia e rinnovamento per tutti i fedeli.
I festeggiamenti avranno inizio mercoledì 19 febbraio alle 17,30, con il triduo di preparazione che prevede momenti di preghiera comunitaria e la celebrazione della Santa Messa con l'esposizione della statua di San Pietro. Giovedì 20 febbraio (ore 17) sarà dedicato all'Adorazione Eucaristica comunitaria, seguita dalla Santa Messa, mentre venerdì 21 febbraio, vigilia della solennità, si terranno, dopo il Rosario delle 17.30, il rito del Lucernario e i Primi Vespri solenni, presieduti dal Reverendo Don Gianluca Ferrara, vicario parrocchiale di Santa Maria a Mare.
Il momento culminante si terrà sabato 22 febbraio, con la solenne celebrazione della Messa Pontificale delle ore 18:00, presieduta da S.E. Rev.ma Dom. Michele Petruzzelli, Abate Ordinario dell'Abbazia territoriale della Ss.ma Trinità di Cava de' Tirreni. La giornata sarà scandita dai tradizionali rintocchi festosi delle campane e dallo sparo dei fuochi d'artificio fin dalle prime ore del mattino. Al termine della celebrazione, la statua del Santo verrà portata in processione sul sagrato, e la comunità si unirà nel canto solenne del "Te Deum". La celebrazione sarà animata dal coro parrocchiale "Tu Es Petrus".
A rendere ancor più suggestiva l'atmosfera della festa contribuiranno gli addobbi floreali curati dalla ditta "La Mimosa", l'illuminazione della piazza a cura del signor Raffaele Moliterno, e lo spettacolo pirotecnico realizzato dalla Pirotecnica Guadagno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10674105
La comunità di Maiori si prepara a vivere con intensa partecipazione i Solenni Festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, nella chiesetta a lui dedicata. Le celebrazioni si svolgeranno dal 19 giugno al 6 luglio 2025, con un programma che intreccia momenti di fede, tradizione popolare e intrattenimento...
Mattinata di grande emozione oggi, venerdì 13 giugno, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano. Il Santo Padre Leone XIV ha presieduto la celebrazione dell'Ora Terza e il Concistoro Ordinario Pubblico per il voto su alcune Cause di Canonizzazione. Tra i Beati che saranno proclamati santi...
La comunità della Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si stringe in preghiera attorno a don Gianluca Ferrara, viceparroco, in occasione del suo terzo anniversario di sacerdozio. Con il cuore colmo di riconoscenza e affetto, i fedeli hanno voluto esprimergli pubblicamente il loro augurio: «Il Signore...
Il Convento di San Francesco di Maiori si prepara ad accogliere fedeli e devoti per la tradizionale Festa di Sant'Antonio da Padova, in programma dal 10 al 14 giugno 2025. Come ogni anno, la comunità francescana e i Frati Minori invitano i cittadini a partecipare ai momenti di preghiera e alle celebrazioni...
La Peregrinatio dell’effige di Santa Maria a Mare, indetta dalla Comunità parrocchiale di Maiori in occasione del Giubileo della Speranza nell’Anno Santo 2025, sta toccando con devozione le varie frazioni del territorio comunale, come segno di vicinanza, fede e rinnovata spiritualità. Erchie, frazione...