Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: ChiesaMaiori celebra San Pietro Apostolo: dal 19 giugno al via i festeggiamenti /PROGRAMMA

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Chiesa

Dal 19 giugno al 6 luglio

Maiori celebra San Pietro Apostolo: dal 19 giugno al via i festeggiamenti /PROGRAMMA

Al via i solenni festeggiamenti nella parrocchia di San Pietro in Posula: un ricco programma di eventi religiosi e civili culminerà il 29 giugno con la processione e gli spettacoli in piazza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 15:41:27

La comunità di Maiori si prepara a vivere con intensa partecipazione i Solenni Festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, nella chiesetta a lui dedicata. Le celebrazioni si svolgeranno dal 19 giugno al 6 luglio 2025, con un programma che intreccia momenti di fede, tradizione popolare e intrattenimento musicale, coinvolgendo l'intera cittadinanza.

Il 19 giugno si aprirà ufficialmente il Solenne Novenario, con l'adorazione eucaristica e la Messa seguita dalla tradizionale alzata del quadro di San Pietro sul ponte, che ogni sera accompagnerà il cammino spirituale della comunità verso la festa.

Domenica 22 giugno si terrà la Solennità del Corpus Domini con la Santa Messa alle 9:30, mentre venerdì 27 giugno, in occasione della Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, si svolgerà la processione con il SS. Sacramento (ore 19) e in serata il primo dei tre spettacoli in piazza, con musica e danze a cura di Mario Clarizia Show e l'Associazione Havana Dance.

Il 28 giugno, vigilia della festa, sarà il momento della solenne esposizione della statua di San Pietro (ore 19:30), con benedizione e processione sul sagrato, seguita dal pontificale presieduto da S.E. Mons. Arturo Aiello, vescovo di Avellino. La serata continuerà in piazza alle 21 con lo spettacolo "Nel cuore della canzone partenopea", del M° Espedito De Marino e Trio.

Domenica 29 giugno, giorno della Solennità dei Santi Pietro e Paolo, sono previste più celebrazioni eucaristiche (ore 7.30, 8.30. 9.30, 11) e il grande corteo processionale con la statua del santo, seguito dal concerto della banda musicale "Città di Minori" e dal gran finale con lo spettacolo "I ragazzi del cuore" e i fuochi d'artificio. Tra i momenti più suggestivi anche quello del 2 luglio con l'accoglienza della Madonna delle Grazie.

Il programma prosegue fino al 6 luglio, giorno dell'Ottava della Solennità: dopo la Santa Messa del mattino (ore 9.30), alle 19 si terranno la Messa solenne, la processione sul sagrato, il canto del Te Deum di ringraziamento e lo spettacolo musicale con la On the Rocks Live Band.

I festeggiamenti, promossi dalla Parrocchia di San Pietro in Posula e dal Comitato Festeggiamenti Civili "San Pietro Apostolo", si confermano ogni anno un'occasione preziosa per riscoprire il valore della fede, della comunità e delle radici storiche di Maiori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108012101

Chiesa
Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

Maiori: Pellegrinaggio giubilare a Roma per la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie

La Parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Maiori vivrà un evento di profonda spiritualità in occasione del pellegrinaggio giubilare programmato per mercoledì 15 ottobre 2025. In quella data, la comunità parrocchiale parteciperà all'udienza con Papa Leone XIV in Piazza San Pietro, durante la quale...

Maiori, la comunità di Ponteprimario onora la Madonna del Principio: fede, devozione e tradizione

Una tradizione profondamente radicata nel cuore dei fedeli, che da secoli affidano alla Madonna del Principio le proprie preghiere, le fatiche quotidiane e i momenti più significativi della vita familiare e comunitaria. La chiesa parrocchiale, dedicata proprio a Santa Maria del Principio, è il centro...