Tu sei qui: ChiesaMaiori festeggia la Madonna della Libera [PROGRAMMA]
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 aprile 2023 11:29:44
Come ogni anno, nel Lunedì in Albis, Maiori festeggia e onora la figura della Madonna della Libera, venerata nella piccola Cappella situata in Via Nuova Chiunzi. Si tratta di un'antica devozione alla Madre di Cristo - che esulta per la resurrezione del Figlio -, tramandata di generazione in generazione e tuttora molto sentita dai maioresi.
Lunedì 3 Aprile 2023 - Lunedì Santo
Ore 17.30: Liturgia penitenziale e Confessioni.
Ore 18.30: S. Messa e chiusura dei "Nove Lunedì maggiori" in
preparazione alla Festa.
Giovedì 6 Aprile 2023 - Giovedì Santo "in Coena Domini"
Ore 19.00: Adorazione libera presso l'Altare della
Reposizione fino alle 22.00.
Venerdì 7 Aprile 2023 - Venerdì Santo "in Passione et Morte Domini"
Ore 9.00: Adorazione libera presso l'Altare della Reposizione fino alle 12.00.
Ore 18.30: Sosta del Corteo dei "Battenti".
Domenica 9 Aprile 2023 - PASQUA DI RESURREZIONE - Vigilia della Festa
Ore 18.30: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e
Solenne Esposizione della Venerata Statua della Madonna
della Libera con processione sul Sagrato della Chiesa. A
seguire, Vespri Solenni di Pasqua.
LUNEDÌ 10 APRILE 2023 FESTA DI MARIA SS. DELLA LIBERA
Ore 8 - 9 - 10.30 - 17.30: Ss. Messe.
Ore 17.30: Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 18.30: S. Messa Solenne. Al termine, processione con la Venerata Statua della Madonna della Libera lungo Via Tenente Confalone e Corso Reginna, con la partecipazione dei Portatori di S. Maria a Mare. AI rientro in Chiesa, canto del Magnificat.
Ore 20.30: intrattenimento musicale con marce sinfoniche
eseguito dalla Banda "Città di Minori".
Da Martedì 11 a Sabato 15 Aprile 2023 Ottavario in onore della Madonna della Libera
Ore 18.00: S. Rosario.
Ore 18.30: S. Messa con meditazione mariana.
Lunedì 17 Aprile 2023 - Ottava della Festa
Ore 18.30: S. Messa Solenne e processione con la Venerata Statua sul Sagrato della Chiesa. Al rientro, canto del Te Deum di ringraziamento a chiusura dei Festeggiamenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102746106
Maiori si appresta a celebrare un momento di intensa spiritualità e devozione con le Solenni e Tradizionali "Quarantore" nella Chiesa di S. Pietro in Posula. L'evento, che si svolgerà dal 24 al 27 marzo 2025, rappresenta un'opportunità preziosa per la comunità ecclesiale di S. Maria delle Grazie e S....
Un momento di intensa spiritualità e condivisione ha caratterizzato la seconda domenica di Quaresima presso la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Maiori, dove i bambini del catechismo di prima e seconda elementare hanno ricevuto la consegna del Padre Nostro. Un gesto carico di significato, che...
La Chiesa salernitana è in lutto per la scomparsa di Monsignor Gerardo Pierro, Arcivescovo Emerito della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, che si è spento all’età di 88 anni. Nato nel 1935 a Mercato San Severino, Monsignor Pierro ha guidato la comunità diocesana dal 1992 al 2010, lasciando un segno...
Maiori si appresta a celebrare con grande solennità la Festa della Cattedra di San Pietro Apostolo, una ricorrenza di profondo valore spirituale per la comunità parrocchiale di San Pietro in Posula. L'evento, organizzato dalla Comunità ecclesiale di Santa Maria delle Grazie e San Pietro in Posula, dalla...
Un’occasione speciale per la comunità di Maiori: domenica 16 febbraio alle ore 10:30, presso il Santuario di Santa Maria a Mare, si terrà la cerimonia di apertura del Giubileo Parrocchiale. Un anno di grazia che invita ogni fedele a riscoprire la bellezza della speranza e della misericordia di Dio, come...