Tu sei qui: ChiesaMaiori festeggia la Madonna della Libera [PROGRAMMA]
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 aprile 2023 11:29:44
Come ogni anno, nel Lunedì in Albis, Maiori festeggia e onora la figura della Madonna della Libera, venerata nella piccola Cappella situata in Via Nuova Chiunzi. Si tratta di un'antica devozione alla Madre di Cristo - che esulta per la resurrezione del Figlio -, tramandata di generazione in generazione e tuttora molto sentita dai maioresi.
Lunedì 3 Aprile 2023 - Lunedì Santo
Ore 17.30: Liturgia penitenziale e Confessioni.
Ore 18.30: S. Messa e chiusura dei "Nove Lunedì maggiori" in
preparazione alla Festa.
Giovedì 6 Aprile 2023 - Giovedì Santo "in Coena Domini"
Ore 19.00: Adorazione libera presso l'Altare della
Reposizione fino alle 22.00.
Venerdì 7 Aprile 2023 - Venerdì Santo "in Passione et Morte Domini"
Ore 9.00: Adorazione libera presso l'Altare della Reposizione fino alle 12.00.
Ore 18.30: Sosta del Corteo dei "Battenti".
Domenica 9 Aprile 2023 - PASQUA DI RESURREZIONE - Vigilia della Festa
Ore 18.30: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e
Solenne Esposizione della Venerata Statua della Madonna
della Libera con processione sul Sagrato della Chiesa. A
seguire, Vespri Solenni di Pasqua.
LUNEDÌ 10 APRILE 2023 FESTA DI MARIA SS. DELLA LIBERA
Ore 8 - 9 - 10.30 - 17.30: Ss. Messe.
Ore 17.30: Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 18.30: S. Messa Solenne. Al termine, processione con la Venerata Statua della Madonna della Libera lungo Via Tenente Confalone e Corso Reginna, con la partecipazione dei Portatori di S. Maria a Mare. AI rientro in Chiesa, canto del Magnificat.
Ore 20.30: intrattenimento musicale con marce sinfoniche
eseguito dalla Banda "Città di Minori".
Da Martedì 11 a Sabato 15 Aprile 2023 Ottavario in onore della Madonna della Libera
Ore 18.00: S. Rosario.
Ore 18.30: S. Messa con meditazione mariana.
Lunedì 17 Aprile 2023 - Ottava della Festa
Ore 18.30: S. Messa Solenne e processione con la Venerata Statua sul Sagrato della Chiesa. Al rientro, canto del Te Deum di ringraziamento a chiusura dei Festeggiamenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104649109
La comunità di Maiori si prepara a vivere con intensa partecipazione i Solenni Festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, nella chiesetta a lui dedicata. Le celebrazioni si svolgeranno dal 19 giugno al 6 luglio 2025, con un programma che intreccia momenti di fede, tradizione popolare e intrattenimento...
Mattinata di grande emozione oggi, venerdì 13 giugno, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano. Il Santo Padre Leone XIV ha presieduto la celebrazione dell'Ora Terza e il Concistoro Ordinario Pubblico per il voto su alcune Cause di Canonizzazione. Tra i Beati che saranno proclamati santi...
La comunità della Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si stringe in preghiera attorno a don Gianluca Ferrara, viceparroco, in occasione del suo terzo anniversario di sacerdozio. Con il cuore colmo di riconoscenza e affetto, i fedeli hanno voluto esprimergli pubblicamente il loro augurio: «Il Signore...
Il Convento di San Francesco di Maiori si prepara ad accogliere fedeli e devoti per la tradizionale Festa di Sant'Antonio da Padova, in programma dal 10 al 14 giugno 2025. Come ogni anno, la comunità francescana e i Frati Minori invitano i cittadini a partecipare ai momenti di preghiera e alle celebrazioni...
La Peregrinatio dell’effige di Santa Maria a Mare, indetta dalla Comunità parrocchiale di Maiori in occasione del Giubileo della Speranza nell’Anno Santo 2025, sta toccando con devozione le varie frazioni del territorio comunale, come segno di vicinanza, fede e rinnovata spiritualità. Erchie, frazione...