Tu sei qui: ChiesaMaiori si prepara a celebrare San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 agosto 2025 09:13:32
Maiori si appresta a vivere giornate di intensa spiritualità in occasione della festa di San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa, figura di straordinaria importanza nella storia del cristianesimo e titolare della Chiesa di Maria Santissima della Libera.
I festeggiamenti culmineranno mercoledì 3 settembre, giorno dedicato al Santo, ma la comunità è già in fermento: le celebrazioni prenderanno il via sabato 30 agosto con l'inizio del Triduo di preparazione.
Un legame profondo unisce Maiori a San Gregorio: l'attuale chiesa della Madonna della Libera era infatti in origine intitolata proprio a lui, a testimonianza di una devozione radicata nel tempo.
San Gregorio, nato a Roma intorno al 540 d.C. dalla nobile famiglia degli Anici, fu eletto giovanissimo prefetto della città, ma presto abbandonò la vita politica per seguire la sua vocazione monastica. Ordinato Papa il 3 settembre 590, governò la Chiesa con straordinaria dedizione, caratterizzando il suo pontificato con un'intensa attività caritativa, missionaria e riformatrice. Autore di numerosi scritti e promotore del rinnovamento liturgico, lasciò un'impronta indelebile nella cristianità medievale, tanto da essere annoverato tra i Dottori della Chiesa.
Sabato 30 agosto
Ore 18.00: Santo Rosario e Coroncina
Ore 18.30: Santa Messa con esposizione della Statua e della Reliquia di San Gregorio Magno
Lunedì 1° settembre - Giornata mondiale per la custodia del Creato
Ore 17.30: Adorazione Eucaristica comunitaria e recita della Coroncina
Ore 18.30: Santa Messa
Martedì 2 settembre - Vigilia della Festa
Ore 18.00: Santo Rosario e Coroncina
Ore 18.30: Santa Messa vigiliare
Mercoledì 3 settembre - Festa di San Gregorio Magno
Ore 18.00: Santo Rosario
Ore 18.30: Santa Messa Solenne
A seguire: processione con la Statua e la Reliquia di San Gregorio sul sagrato della Chiesa. Al rientro, canto del Te Deum di ringraziamento e bacio della Sacra Reliquia
Lunedì 8 settembre - Festa della Natività della Beata Vergine Maria
Ore 18.00: Santo Rosario
Ore 18.30: Santa Messa con omaggio floreale dei fedeli alla Madonna della Libera
La comunità maiorese è quindi pronta a rinnovare, con fede e partecipazione, il legame con un grande Santo della tradizione cattolica, unendo devozione, liturgia e momenti di intensa preghiera comunitaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10272102
Un nuovo punto di incontro per i devoti di San Nicola apre oggi, martedì 12 agosto, a Maiori. Alle 18, in via Pedamentina, sarà inaugurata la nuova sede dove la comunità potrà riunirsi per momenti di aggregazione, organizzare eventi e promuovere iniziative legate alle tradizioni locali. La cerimonia...
Maiori - In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si terrà un pellegrinaggio di preghiera, con validità giubilare per il passaggio della Porta Santa. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Maiori,...
Maiori si prepara a celebrare, venerdì 8 agosto 2025, la Festa di San Domenico. Il rito si svolgerà nella Chiesa del SS. Rosario, comunemente chiamata da tutti i maioresi Chiesa di San Domenico in quanto la abitavano i frati dell'ordine di San Domenico di Guzman. Il programma prevede, alle ore 20, la...
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...