Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: ChiesaMaiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Chiesa

Fede, tradizione e devozione nel cuore della Costiera Amalfitana

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Dal 4 al 16 agosto 2025, la comunità di Maiori rinnova la sua secolare devozione alla Vergine Assunta con un ricco calendario di eventi religiosi, processioni, musica e spettacoli. Momento centrale il 15 agosto con la solenne processione e i tradizionali fuochi d'artificio sul mare.

Inserito da (Admin), giovedì 31 luglio 2025 16:30:59

 

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal 4 al 16 agosto, celebrazioni liturgiche, omaggi floreali, concerti bandistici e momenti di forte spiritualità accompagneranno i cittadini e i visitatori in un percorso di preghiera e condivisione. Di seguito, il programma completo delle celebrazioni.

 

 

Solenni Festeggiamenti, nella Solennità dell'Assunta, in onore di Santa Maria a Mare, Patrona della Città di Maiori

Maiori, 4/5/13/14/15/16 Agosto 2025

Cosa ci insegna questa Festa?
Maria è Madre di Gesù, ma anche madre nostra, di noi peccatori purificati dal Sangue del Figlio Crocifisso. Allora il 13, 14 e 15 Agosto, Triduo di celebrazioni e preghiere, è l'occasione per avvicinarci a Lei, riconciliarci con il Figlio Gesù. La nostra Parrocchia è Chiesa Giubilare, si guadagna il perdono di tutti i peccati: approfittiamone in questo Anno di Grazia!

 

PROGRAMMA

Lunedì 4 Agosto 2025
531° Anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di S. Maria a Mare dall'altare laterale all'altare maggiore
ore 7:00 S. Messa
ore 19:00 S. Messa, Solenne Esposizione dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare in preparazione alla Festa dell'Incoronazione e canto del Te Deum di ringraziamento.

Martedì 5 Agosto 2025
Inizio del Solenne Novenario
ore 7:00 S. Messa
ore 18:00 Tradizionale Azata del Quadro al Corso Reginna. A seguire, omaggio floreale al monumento di Santa Maria a Mare da parte dei Vigili del Fuoco con corona di fiori.
Ore 19:00 Inizio della Novena con Coroncina e S. Messa
(tutte le sere, alle ore 18.30 santo Rosario, Coroncina e S. Messa)

Domenica 10 Agosto 2025
XIX Domenica del Tempo Ordinario
ore 7:00 - 19:00 Ss. Messe

Lunedì 11 Agosto 2025
ore 20:30 Chiesa S. Giacomo: Adorazione Eucaristica notturna fino a mezzanotte.

Mercoledì 13 Agosto 2025
256° Anniversario dell'Incoronazione della Statua lignea si Santa Maria a Mare e 52° Anniversario dell'elevazione dell'Insigne Collegiata a Santuario
ore 7:00 S. Messa
ore 18:30 Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" il quale annuncerà l'inizio dei festeggiamenti
ore 18:00 Recita del Rosario Popolare con la partecipazione di tutti i gruppi
ore 19:00 S. Messa Pontificale presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Apicella, Vescovo emerito di Velletri-Segni. A seguire, recita della supplica, canto degli Inni mariani della Comunità maiorese e processione con l'antica e miracolosa Statua lignea di santa Maria a Mare sul sagrato della Chiesa. Al rientro, reposizione della statua sul trono.

Giovedì 14 Agosto 2025
Vigilia della Festa
ore 7:00 S. Messa concelebrata dai parroci di Maiori e chiusura del mese mariano.
ore 8:30 Saluto e giro per le vie cittadine del Gran Concerto Bandistico "Città di Bari" diretto dal M° Pasquale Aiezza
ore 11:00 Matinè sinfonico
ore 18:00 Recita del Rosario Popolare con la partecipazione di tutti i gruppi
ore 19:00 Solenne Esposizione della Venerata Statua della Madonna con processione sul sagrato della Chiesa. A seguire, omaggio ai caduti di tutte le guerre con la deposizione di corone al monumento e serto in mare a cura dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia sez. di Maiori e alla presenza delle Autorità Civili, Militari e religiose.
ore 19:30 Rito del Lucernario e S. Messa Vigiliare dell'Assunta.
ore 21:00, Corso Reginna: Programma lirico-sinfonico, con la partecipazione dei cantanti lirici, eseguito dalla Banda "Città di Bari".

Venerdì 15 Agosto 2025
Festa di S. Maria a Mare nella Solennità dell'Assunta
ore 6:00 - 7:30 - 9:00 - 10:30 - 12:00 - 17:30 SS. Messe
ore 8:30 Saluto e giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo
ore 9:30 Piazzale di San Pietro: intrattenimento musicale con marce sinfoniche
ore 11:00 Corso Reginna, Matinè sinfonico
ore 19:00 Solenne pontificale presieduto da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni. La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata di Maiori "Ave Maris Stella".
Ore 20:30 Solenne Processione per le vie cittadine. Al rientro, canto del Magnificat e reposizione della statua.
ore 22:00 Corso Reginna, programma lirico-sinfonico eseguito dalla Banda "Città di Minori" - prima parte
ore 23:00 Fantasmagorico spettacolo di fuochi d'artificio sullo specchio d'acqua antistante Maiori, dal pontone ormeggiato in rada, eseguito dalla rinomata Ditta "Piromagia srl" di Gaetano Russo e figli da Pannarano (BN)
ore 23:30, Corso Reginna, programma lirico-sinfonico eseguito dalla Banda "Città di Minori" - seconda parte

Sabato 16 Agosto 2025
Festa di S. Rocco e chiusura dei festeggiamenti
ore 8:30 - 10 Ss. Messe nella Cappella di San Rocco
ore 18:00 giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori"
ore 19:00 S. Messa al corso Reginna con benedizione degli animali domestici e processione.
ore 21:30, Corso Reginna: Spettacolo musicale con "Marco Sentieri" in concerto e con la comicità travolgente di Ciro Giustiniani.

Domenica 17 Agosto 2025
XX Domenica del Tempo Ordinario
ore 10:30-19:00 Ss Messe
Durante la celebrazione delle ore 19, Amministrazione del Sacramento della Cresima

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108625105