Tu sei qui: ChiesaMaiori, ventitré anni fa San Giovanni Paolo II incoronò la Madonna Avvocata
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 10:18:10
Di Alessandro Ferrara
Il 3 aprile 2002 in piazza San Pietro il Santo Padre S. Giovanni Paolo II tenne l'udienza generale in presenza di tantissimi fedeli provenienti da diverse parti del mondo, che insieme al popolo di Maiori, Cava e tutta la Costiera Amalfitana si trovavano a Roma. Dopo aver salutato i tanti pellegrini e rivolto un saluto particolare a quelli della nostra Arcidiocesi di Amalfi- Cava e quella della Badia di Cava, il Santo Padre ha proceduto all'Incoronazione della statua della Madonna dell'Avvocata e del Bambino Gesù che è tra le Sue braccia. Un lungo applauso e uno
sventolio di fazzoletti azzurri con l'effigie della Madonna hanno sottolineato la commovente
testimonianza di tanti dei presenti a Roma in quel momento particolarmente toccante ed emozionante. Un ringraziamento particolare e molte Benedizioni vanno al Rev. Padre Gennaro Costabile lo Schiavo OSB, al Padre Abate Mons. Benedetto Maria Salvatore Chianetta, ai monaci della Badia di Cava, e sacerdoti Maioresi per avuto questi momenti di forte partecipazione e di fede.
Nel mese di Marzo del 2002 la Statua della Madonna Avvocata prima di essere incoronata fece una peregrinatio per le Parrocchie di Maiori: Ponteprimario, Vecite, Madonna delle Grazie, S. Pietro e infine nella Collegiata di S. Maria a Mare: anche questo fu un momento di grande devozione, molte persone presero parte alle celebrazioni, tutto il percorso della processione era adorno di festoni, drappi, fiori, lumini dai balconi. Una pioggia di fiori e di canti e invocazioni verso la Madonna Avvocata: la peregrinatio fu accompagnata dai parroci di Maiori e dai Monaci della Badia di Cava, Padre Gennaro il rettore del Santuario e Padre Pino. Ovunque in tutta Maiori si sono svolte solenni cerimonie, veglia di preghiera e celebrazioni eucaristiche.
Per questo fausto ricordo, come ogni anno le campane della nostra Parrocchia suoneranno a festa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10436104
Un nuovo punto di incontro per i devoti di San Nicola apre oggi, martedì 12 agosto, a Maiori. Alle 18, in via Pedamentina, sarà inaugurata la nuova sede dove la comunità potrà riunirsi per momenti di aggregazione, organizzare eventi e promuovere iniziative legate alle tradizioni locali. La cerimonia...
Maiori - In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si terrà un pellegrinaggio di preghiera, con validità giubilare per il passaggio della Porta Santa. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Maiori,...
Maiori si prepara a celebrare, venerdì 8 agosto 2025, la Festa di San Domenico. Il rito si svolgerà nella Chiesa del SS. Rosario, comunemente chiamata da tutti i maioresi Chiesa di San Domenico in quanto la abitavano i frati dell'ordine di San Domenico di Guzman. Il programma prevede, alle ore 20, la...
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...