Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaA Maiori continuano gli eventi Scabec con la musica d'autore e un omaggio a Fellini /PROGRAMMA

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Maiori, Costiera amalfitana, eventi, estate, anfiteatro, porto, arena

A Maiori continuano gli eventi Scabec con la musica d'autore e un omaggio a Fellini /PROGRAMMA

OPENart è un programma di appuntamenti promossi e organizzati dalla SCABEC, società campana per la cultura e i beni culturali. Tutti gli appuntamenti sono organizzati nel rispetto delle norme di sicurezza anticovid 19

Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 agosto 2020 13:13:39

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dopo il successo del concerto dei fratelli Edoardo ed Eugenio Bennato, all'arena del porto di Maiori, la musica di OpenArt continua sabato 29 agosto alle 21 con il maestro Bruno Venturini e il suo spettacolo "BRUNO racconta e... VENTURINI canta!".

"L'ambasciatore di Napoli nel mondo" racconterà aneddoti ed episodi appassionanti della sua carriera tratti dal suo ultimo libro, "Una voce che ha emozionato il mondo", a cura di Gianni Mauro e con prefazione di Pippo Baudo, alternati dall'interpretazione degli intramontabili classici della canzone napoletana, impreziositi dalle esecuzioni dal vivo della "Neapolis Acoustic Ensemble".

Domenica 30 agosto alle 21 protagonista il duo pianistico Maiello - Caponi, nel concerto "Suites Napoletane di Antonio Maiello", tra sonorità di grande suggestione, in un equilibrio costante - a detta della critica - tra "eleganza, energia e personalità". Le antiche melodie dei classici della canzone napoletana, che da sempre riecheggiano nella memoria culturale e musicale del maestro Maiello, sono rielaborate dal duo in composizioni jazz ed etniche, una serie di suite che avvolgono immortali sonorità in una dimensione onirica, tra passato e futuro.

Quindi, martedì 1° settembre, sempre alle 21, Daniele Sepe sarà in concerto con "Capitan Capitone e i Fratelli della Costa". Il grande sassofonista e compositore partenopeo si esibirà in una rivisitazione di "Peaches en Regalia", il famoso brano di Frank Zappa dalle contaminazioni jazz, nella "Storta va diritta vene" di Renato Carosone e il contenuto audiovideo "Cazzimmao (Pesciolini e Pesci a brodo)".

Per finire, mercoledì 2 settembre (ore 21) un omaggio a Fellini con l'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno e Gerardo Di Lella. I rapporti tra la musica ed il cinema sono sempre stati molto stretti. Un motivo musicale, con tutte le sue possibili sfumature, riesce ad esprimere avvenimenti, sentimenti e pensieri intimi. Ed è proprio questo scintillio, presente nel connubio artistico tra un grande regista quale Federico Fellini e un grande maestro quale Nino Rota, a segnare profondamente quasi un trentennio di cinema e di musica italiana. Come dimenticare i preziosi temi di La Strada, I Vitelloni, Notti di Cabiria. La Dolce Vita, Amarcord e 8 e1/2, solo per citarne alcuni, il cui ascolto ancora oggi ci riempie di gioia nostalgica per un'epoca dei grandi talenti in tutti i campi artistici?

OPENart è un programma di appuntamenti gratuiti promossi e organizzati dalla SCABEC, società campana per la cultura e i beni culturali. Tutti gli appuntamenti sono organizzati nel rispetto delle norme di sicurezza anticovid 19. E' obbligatoria la prenotazione (alla piattaforma eventbrite.it), l'accesso e la permanenza in platea devono essere fatti con la mascherina, rispettando il distanziamento sociale.

 

Per informazioni www.scabec.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107012107

Cronaca

Maiori, reati ambientali e opere abusive nella zona della Badia: scatta il sequestro in un’area vincolata

Sequestro a Maiori, dove questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, su ordine del GIP del Tribunale di Salerno, hanno apposto i sigilli a un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all'interno dell'antico complesso monastico della Badia di Santa Maria Olearia, un bene vincolato...

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...

Maiori, elisoccorso ritardato: cancello chiuso al campo sportivo ostacola l’intervento

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...

Maiori, scooter contro la roccia in località "Torricella", ferito un giovane

Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...

31 anni fa la tragedia del bus diretto a Roma: una ferita ancora aperta per Maiori e Tramonti

Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...