Tu sei qui: CronacaA Maiori costruito un muro "imponente" su spiaggetta, ingegnere richiede accesso agli atti per verificarne la regolarità
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 settembre 2022 12:04:22
Un muro di cemento armato è stato eretto sulla spiaggetta di Sovarano, meglio conosciuta come "Lo Sgarrupo", a Maiori. Costruito durante l'estate, non passa inosservato, per grandezza e fattura, non riprendendo il modello tipico dei muretti a secco.
Ma partiamo dall'inizio. Circa due anni fa, dopo il cedimento di un terrazzamento, il sindaco di Maiori Antonio Capone ha intimato, con apposita ordinanza, la messa in sicurezza dell'area ai proprietari del terreno.
In una zona, come la Divina, sottoposta a rigidi vincoli edilizi per la tutela del paesaggio, che è patrimonio dell'UNESCO, costruire richiede autorizzazioni e precise direttive. Per questo, rivela il quotidiano "La Città" in edicola oggi, 6 settembre, l'ingegnere Francesco Crisci ha protocollato una richiesta di accesso agli atti al Comune di Maiori e a tutte le autorità competenti (Capitaneria di Porto, Ministero dell'Ambiente, Provincia di Salerno e Regione Campania) per verificare se i proprietari abbiano costruito il muro secondo le autorizzazioni e i pareri previsti dalla legge.
Contestualmente, gli agenti della Polizia Locale, diretti dal comandante Giuseppe Rivello - aggiunge il quotidiano - effettueranno un sopralluogo nei prossimi giorni.
Ufficialmente la spiaggetta, sita nella frazione di Erchie, è interdetta ai bagnanti, ma nei fatti in tanti scelgono di raggiungerla in barca e fermarvisi per un bagno fuori dalla folla delle spiagge principali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1071121102
Assoluzione con formula piena perché il fatto non sussiste. La sentenza della Corte d'Appello di Salerno riguarda un medico di Maiori, che - secondo l'accusa - avrebbe approfittato dello stato di infermità della zia per appropriarsi di due immobili, uno situato lungo Corso Reginna e l'altro nella parte...
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico, insieme ai volontari del Nucleo di Protezione Civile di Maiori, sono intervenuti nel pomeriggio di oggi, lunedì 18 settembre, per supportare una donna inglese di 43 anni in escursione sul Monte Avvocata. La donna, una volta giunta in cima, ha avvertito una...
Continua la lotta della Guardia di Finanza contro la pesca illegale, specialmente di tonni rossi. La taglia minima di cattura, per qualsiasi sistema di pesca, è di 30 chilogrammi di peso o 115 centimetri di lunghezza alla forca. Limitazioni che si attuano perché la forte domanda ha esacerbato la pesca...
Un giovane di 25 anni della Costiera Amalfitana è stato denunciato a piede libero per possesso di 85 grammi di marijuana, 2 piantine e parecchi semi. I fatti si sono verificati nella giornata di ieri, 15 settembre, a Maiori, a seguito della perquisizione domiciliare. A svolgere le indagini i Carabinieri...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.