Tu sei qui: CronacaArresto per riciclaggio a Nocera Inferiore: smontavano auto rubate in un capannone
Inserito da (Admin), venerdì 1 settembre 2023 06:55:17
Un'operazione dei Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore ha portato all'arresto di cinque persone, tutte originarie della provincia di Napoli, per riciclaggio. Il blitz a Scafati, dove gli uomini dell'Arma sono intervenuti dopo accurate indagini.
I cinque sono stati sorpresi in flagranza di reato: nel momento in cui sono stati arrestati, erano all'interno di un capannone, intenti a smontare un'auto che era stata rubata a Napoli appena la notte prima.
Ma non è tutto. L'interno del capannone raccontava una storia ancora più complessa. Oltre al veicolo in fase di smontaggio, i Carabinieri hanno infatti rinvenuto diverse parti meccaniche e di carrozzeria, appartenenti a vari modelli di note case automobilistiche. Questi pezzi erano già imballati e catalogati, pronti per essere trasportati altrove, probabilmente per essere reinseriti illegalmente sul mercato. Sul posto, inoltre, sono stati trovati diversi utensili utilizzati proprio per smontare le parti meccaniche ed elettriche delle auto rubate. Un ulteriore dettaglio ha reso l'operazione ancora più significativa: la presenza di due "JAMMER", apparecchiature in grado di interrompere o disturbare segnali, in questo caso quelli GPS, utilizzate spesso dai malviventi per evitare che i veicoli rubati possano essere tracciati.
Gli arrestati sono ora detenuti al Carcere Fuorni a Salerno, in attesa di giudizio. L'operazione ha permesso di indebolire un'importante attività di riciclaggio nel territorio, mettendo in luce una rete organizzata e capillare, che opera con metodo e precisione, ed evidenziando ancora una volta l'importanza e l'efficacia delle forze dell'ordine nel contrasto alla criminalità organizzata.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105211107
Nella serata di oggi, giovedì 28 settembre, sono ritornate a bruciare le montagne della Costa d'Amalfi. Questa volta il rogo ha interessato la vegetazione in località Scalese, a Maiori, nei pressi della cascata. Sono immediatamente giunti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori, i volontari del...
Falso allarme: non si trattava di resti umani. Il sub che, intorno alle 14, ha mandato la segnalazione era stato tratto in errore da una pietra dalla forma molto simile a un teschio, che era attorniato da alghe e radici che potevano richiamare capelli umani e altre piccole ossa. Anche i Vigili del Fuoco,...
Scoperta scioccante nel mare della Costa d'Amalfi: nello specchio d'acqua tra Maiori e Minori sarebbero stati avvistati resti umani. La segnalazione arriverebbe da un sub che, intorno alle 14, ha riferito di aver individuato un teschio e altre ossa incastrati tra gli scogli che separano le due cittadine....
Da 14 a 6 anni di carcere per i cinque componenti dell'associazione a delinquere dedita al traffico di stupefacenti tra Vietri sul Mare e Maiori, che avevano chiesto di accedere al giudizio abbreviato. Il blitz dei Carabinieri li aveva sorpresi a novembre 2022. I pusher si approvvigionavano della droga...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.