Ultimo aggiornamento 19 secondi fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaCaduta massi sulla Statale Amalfitana: doppio intervento notturno dei Vigili del Fuoco tra Cetara e Maiori

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Doppio intervento dei Vigili del Fuoco lungo la SS163 nella notte tra Cetara e Maiori

Caduta massi sulla Statale Amalfitana: doppio intervento notturno dei Vigili del Fuoco tra Cetara e Maiori

Due distacchi di pietre, avvenuti quasi in contemporanea al km 45+700 e al km 42+600, non hanno causato feriti. Sul posto Vigili del Fuoco, Carabinieri e Anas per la messa in sicurezza e le valutazioni su un’eventuale chiusura al traffico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 07:20:32

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana.

Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla parete rocciosa precipitando sulla carreggiata, senza però coinvolgere veicoli o passanti.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, impegnati nella rimozione del materiale e nella messa in sicurezza delle aree interessate. Presenti anche i Carabinieri e il personale Anas, che hanno effettuato verifiche sulle condizioni del costone e valutato l'eventuale necessità di chiudere temporaneamente il transito per consentire ulteriori sopralluoghi.

La SS163, arteria fondamentale che collega i centri della Costiera Amalfitana, resta sotto stretta osservazione, soprattutto nei periodi di maltempo o dopo forti sbalzi termici, quando il rischio di caduta massi può aumentare sensibilmente. Le autorità invitano gli automobilisti alla prudenza e al rispetto di eventuali disposizioni di sicurezza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10202103