Tu sei qui: CronacaComune di Maiori assume a tempo indeterminato, sindaco Capone: «Carenze in organico, cerchiamo 15 persone»
Inserito da (Maria Abate), sabato 8 febbraio 2020 10:48:55
«Questa settimana prende il via il piano per le nuove assunzioni presso il Comune di Maiori con l'avvio delle procedure concorsuali nei vari settori», ha annunciato il sindaco Antonio Capone con una nota a mezzo Facebook.
Sul sito istituzionale, infatti, sono disponibili i bandi per diversi profili a tempo part-time e indeterminato, per diplomati e laureati.
«Un'imponente immissione di giovani, mai vista prima, che giunge dopo un iter lungo e complesso, ma che finalmente consegnerà alla città un'organizzazione, in termini di risorse umane, stabile ed efficiente. Contiamo di assumere, al termine delle procedure concorsuali, circa 15 persone», ha affermato.
Per poi spiegare: «Abbiamo iniziato il nostro percorso amministrativo con carenze in organico, con uffici inesistenti e diversi dipendenti prossimi al pensionamento. Un importante fabbisogno di personale al quale non è stato possibile far fronte nell'immediato per una serie di vincoli e leggi che per lungo tempo hanno impedito di dar corso a nuove immissioni».
In particolare si cercano figure, a tempo indeterminato e con regime orario part-time, per istruttore amministrativo (per categoria C, cioè diplomati); istruttore direttivo tecnico, istruttore direttivo di vigilanza e istruttore direttivo amministrativo (per categoria D, cioè laureati).
«Non è stato semplice varare un piano di assunzioni così articolato e puntuale - ha chiosato - e per questo è doveroso ringraziare tutti i collaboratori comunali, in primis la Segretaria, per averlo reso concreto e fattibile. Un sentito ringraziamento va anche a tutti i dipendenti che sono andati in pensione nel corso di questo mandato, con l'auspicio che i nuovi arrivi possano raggiungere i medesimi traguardi, la professionalità e la competenza che chi li ha preceduti ha saputo trasmettere a tutte le amministrazioni che si sono susseguite negli anni. Sono particolarmente soddisfatto del lavoro svolto e faccio un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti».
Le domande di ammissione ai concorsi, scaricabili dal sito istituzionale del Comune di Maiori, dovranno essere presentate entro il 2 marzo 2020.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105024107
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Era diventata una presenza fissa - e fastidiosa - delle notti estive in Costiera Amalfitana. Una Fiat 500 nera, che sfrecciava a tutta velocità nel cuore della notte tra Maiori e Amalfi, disturbando la quiete con rombi amplificati, accelerate improvvise e manovre pericolose, era finita da settimane nel...
MAIORI - Attimi di paura oggi, venerdì 18 luglio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nei pressi della frazione Erchie, dove intorno alle ore 13.00 una moto a tre ruote Harley Davidson, con targa turca, è finita fuori strada impattando violentemente contro la roccia. Il mezzo, diretto verso Salerno,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...