Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaCovid-19, l’esperienza di un maiorese in Germania: «Ecco perché qui si gestisce la pandemia meglio che in Italia»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Covid, Germania, Italia, vaccino, Maiori, costiera amalfitana, pandemia

Covid-19, l’esperienza di un maiorese in Germania: «Ecco perché qui si gestisce la pandemia meglio che in Italia»

Un ragazzo originario di Maiori, Alfonso Mansi, che vive in Germania, ha voluto raccontarci il clima che si respira oltralpe, grazie a una gestione della pandemia meno “allarmistica”

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 agosto 2021 16:16:05

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

In Germania l'incidenza del Covid-19 sta aumentando da tre settimane e il 10 agosto è prevista una conferenza tra la cancelliera Angela Merkel e i ministri-presidenti dei Laender per decidere le eventuali nuove misure da prendere.

Nel frattempo, però, un ragazzo originario di Maiori, Alfonso Mansi, che vive in Germania, ha voluto raccontarci il clima che si respira oltralpe.

Alfonso ci racconta di una gestione della pandemia meno "allarmistica" rispetto a quella che si osserva in Italia, a partire dal "comportamento" dei mass media: «Qui non esiste - ci dice - il bombardamento mediatico di programmi tv e telegiornali, tant'è che ancora non si sente parlare della variante Delta».

Ne deriva che «le persone tra di loro non hanno come unico argomento di vita il Covid, anzi provano a convivere con il virus e con le regole che ci sono, come se ormai fosse una cosa normale».

Altra differenza è la campagna vaccinale, che - ci spiega Alfonso - «ha fatto pressione solo sulle fasce deboli, ovvero con gli individui dai 40 anni in su, che vengono continuamente convocati ed esortati al vaccino attraverso e-mail, SMS e lettere a casa».

Ai giovani, racconta Alfonso, «è stata lasciata la piena libertà, in quanto uno studio tedesco ha confermato che negli individui sani al di sotto dei 30 anni la mortalità per Covid è pressoché insignificante».

Addirittura, chi preferisce non vaccinarsi ha diritto a 2 test antigenici gratuiti alla settimana che si prenotano attraverso un'app e vengono somministrati nelle farmacie e nei test center. Un modo, questo, per consentire la fruizione di ogni attività che preveda assembramenti in sicurezza.

Per questo motivo, osserva Alfonso, «qui non esistono schieramenti di vaccinati e non, in quanto viene lasciata la piena libertà al cittadino di vaccinarsi oppure no. Inoltre, per chi lavora, va a scuola o fa sport di gruppo, vengono forniti sempre gratuitamente due kit antigenici rapidi a settimana».

In merito a ciò, il giornale Bild ha anticipato che il governo smetterà di pagare per i test nel momento in cui tutti avranno avuto l'opportunità di vaccinarsi con due dosi di vaccino, cioè a fine settembre o inizio ottobre.

Ma ad ogni modo, ci svela Alfonso, comprare un test rapido in Germania non è così costoso: «Un Familiae pack da 5 test costa 3,50 € circa, mentre il singolo costa 1 euro e 80 più o meno».

«Sia chiaro - precisa Alfonso - non è una gara a chi fa meglio. Vorrei solo proporre un punto di vista diverso, avendo avuto modo di confrontare due diversi approcci. Il nostro governo crede di possedere la verità assoluta sulla gestione del Covid da più di un anno ormai, mentre in altre nazioni si affronta lo stesso problema in modo molto più sicuro e più democratico».

«Va bene prendersi cura dei propri cittadini con scrupolo, però l'imposizione di tanti limiti è spesso vista dai cittadini come una reale privazione della libertà e innesca conseguenze a volte anche pericolose. Sarebbe meglio, come accade qui in Germania, cercare di far capire le cose in modo da rendere i cittadini consapevoli sui rischi del Covid, ma non terrorizzarli o spingerli a eccessi di leggerezza. Con responsabilità, bisogna ricominciare a vivere e guardare al futuro!», chiosa Alfonso, che ringraziamo per la sua testimonianza.

 

(Nella foto: Centro di Monaco, Centro di Bamberg e Giardini di Monaco)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109622107

Cronaca
Femminicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini strangolata in casa, arrestato l’ex fidanzato

È stato arrestato a Montecorvino Rovella Christian Persico, 36 anni, sospettato di aver assassinato la compagna o ex compagna, Assunta "Tina" Sgarbini, 47 anni, trovata morta nella sua abitazione. I carabinieri lo hanno rintracciato in zona San Pietro, grazie alla segnalazione di un passante e alle immagini...

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Fiat 500 nera disturbava le notti della Costiera: fermato a Maiori giovane pusher del Napoletano

Era diventata una presenza fissa - e fastidiosa - delle notti estive in Costiera Amalfitana. Una Fiat 500 nera, che sfrecciava a tutta velocità nel cuore della notte tra Maiori e Amalfi, disturbando la quiete con rombi amplificati, accelerate improvvise e manovre pericolose, era finita da settimane nel...

Incidente a Maiori, moto a tre ruote si schianta contro la roccia a Erchie: feriti due turisti

MAIORI - Attimi di paura oggi, venerdì 18 luglio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nei pressi della frazione Erchie, dove intorno alle ore 13.00 una moto a tre ruote Harley Davidson, con targa turca, è finita fuori strada impattando violentemente contro la roccia. Il mezzo, diretto verso Salerno,...

Maiori, scomparse due biciclette da Corso Reginna: “Erano lasciate negli stalli comunali”

Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....