Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaDomenica delle palme affollata, assembramenti da Napoli alla Costiera Amalfitana. Una riflessione sulle chiusure

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Maiori, costiera amalfitana, assembramenti, lungomare, Domenica delle Palme

Domenica delle palme affollata, assembramenti da Napoli alla Costiera Amalfitana. Una riflessione sulle chiusure

Non ci stupisce minimamente che i lungomari di Ostia, Napoli e Maiori si siano affollati durante questa soleggiata Domenica delle Palme, nonostante le limitazioni e la zona rossa. Appare inutile la decisione di chiudere i bar e i ristoranti a pranzo in zona rossa, dato che i clienti dopo aver ordinato d’asporto si intrattengono davanti alle porte del locale

Inserito da (Maria Abate), domenica 28 marzo 2021 20:00:12

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Non ci stupisce minimamente che i lungomari di Ostia, Napoli e Maiori si siano affollati durante questa soleggiata Domenica delle Palme, nonostante le limitazioni e la zona rossa. Umanamente è comprensibile, però bisognerebbe essere rigorosi nei controlli, altrimenti le restrizioni vanno a penalizzare soltanto alcune categorie.

Come narrano le testate nazionali e locali, oggi molte persone hanno scelto di fare una passeggiata sulla spiaggia o vicino al mare. In Campania, nonostante il governatore Vincenzo De Luca, con l'ordinanza n. 10 del 21 marzo 2021 abbia prorogato al 5 aprile la chiusura piazze, parchi e lungomari, la gente non ha rinunciato a godersi la bella giornata all'aperto.

Una misura restrittiva che è stata contestata apertamente dai cittadini campani, che ritengono non sia la chiusura di un lungomare a evitare gli assembramenti: ci si può dirottare in altri vicoli o riunire in case private. Tanto più che una solitaria passeggiata non fa male a nessuno, se non bene alla salute.

Come pure appare inutile la decisione di chiudere i bar e i ristoranti a pranzo in zona rossa, dato che i clienti dopo aver ordinato d'asporto si intrattengono davanti alle porte del locale. Sarebbe più sicuro consentire l'accesso ai tavoli con distanziamento tra i tavoli e numero massimo di persone. L'unica conseguenza di queste restrizioni è mandare sempre più in difficoltà le già stremate attività ricettive. Certamente non servono a scongiurare il contagio.

 

Leggi anche:

Covid-19, De Luca proroga al 5 aprile divieto di svolgimento dei mercati e chiusura piazze e lungomari

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101032102

Cronaca
Fiat 500 nera disturbava le notti della Costiera: fermato a Maiori giovane pusher del Napoletano

Era diventata una presenza fissa - e fastidiosa - delle notti estive in Costiera Amalfitana. Una Fiat 500 nera, che sfrecciava a tutta velocità nel cuore della notte tra Maiori e Amalfi, disturbando la quiete con rombi amplificati, accelerate improvvise e manovre pericolose, era finita da settimane nel...

Incidente a Maiori, moto a tre ruote si schianta contro la roccia a Erchie: feriti due turisti

MAIORI - Attimi di paura oggi, venerdì 18 luglio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nei pressi della frazione Erchie, dove intorno alle ore 13.00 una moto a tre ruote Harley Davidson, con targa turca, è finita fuori strada impattando violentemente contro la roccia. Il mezzo, diretto verso Salerno,...

Maiori, scomparse due biciclette da Corso Reginna: “Erano lasciate negli stalli comunali”

Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....

Maiori, Guardia Costiera sequestra ristorante per smaltimento illecito di reflui

Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...

Maiori, fumo e fiamme a San Vito: incendi in collina, soccorsi al lavoro per contenere il rogo

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...