Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaEternit lungo la Statale Amalfitana: una piaga per il nostro territorio

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Maiori, Costiera Amalfitana, Ambiente, Sversamenti, Legalità, Eternit, Amianto

Eternit lungo la Statale Amalfitana: una piaga per il nostro territorio

Dopo l'abbandono delle scorse settimane torna l'incubo eternit lungo la Costa d'Amalfi. A Maiori, poco prima del cimitero, in bella vista un tubo in eternit

Inserito da (Admin), lunedì 7 marzo 2022 19:11:25

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ancora uno smaltimento illecito di amianto, questa volta sulla Statale Amalfitana 163, nel tratto di competenza del Comune di Maiori.

Sotto la stradina per cui si sale verso il santuario della Avvocata, subito dopo la località detta di "Cavallo morto", in direzione Maiori, fa bella mosta di se un tubo di eternit.

La segnalazione è arrivata da un nostro lettore che aveva da tempo notato questo tubo sospetto ma che ieri si è fermato con l'auto e lo ha fotografato: «E' forse quasi un anno che lo vedevo, sempre di fretta non trovavo mai il tempo per verificare se i miei sospetti fossero giusti. Di fatto è un tubo di eternit, probabilmente rimosso da una canna fumaria e smaltito illegalmente lungo la strada.»

L'amianto è un materiale di origine naturale con struttura fibrosa e una elevata resistenza oltre che isolante, che lo hanno reso un ottimo additivo per il cemento. Purtroppo solo in secondo momento si è scoperto la pericolosità di questo materiale, largamente impiegato in edilizia per realizzare soprattutto tubi ma anche tramezzi e grondaie. L'amianto presente in materiali friabili, se danneggiati o polverizzati, rappresentano un pericolo per l'uomo che, inalando le minuscole fibre, potrebbe sviluppare malattie dell'apparato respiratorio.

Smaltire l'amianto è molto costoso, motivo per cui molti decidono di abbandonarlo abusivamente in strada mettendo a rischio la salute di tutti, oltre alla propria.

Proprio domani, 8 marzo, il Comune di Maiori interverrà per rimuovere l'eternit lasciato in sacchi neri diverse settimane via Nuova Chiunzi.

 

Leggi anche:

Maiori: eternit a Via Nuova Chiunzi, 8 marzo la rimozione definitiva

Amiantoancora sul marciapiede a Maiori, Comune rassicura: «La ditta specializzata è stata incaricata»

Abbandono eternit a Maiori, Comune interviene a delimitare l'area

Smaltimento illecito diamiantoa Maiori, tre sacchi abbandonati su via cittadina

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104212103