Tu sei qui: CronacaIlleciti in località Demanio: sequestrati capannoni del Comune
Inserito da (admin), sabato 20 aprile 2019 12:08:00
Quella che sembrava essere soltanto una sensazione, si è alla fine materializzata. Nella giornata di ieri i Carabinieri forestali della stazione di Tramonti hanno sottoposto a sequestro un'area demaniale nella parte alta di Maiori. Al termine di attente indagini, i militari hanno posto i sigilli al perimetro della località "Demanio", su cui insistono i capannoni utilizzati per la realizzazione dei carri allegorici di Carnevale.
Un'area di circa 400 metri quadrati, di pertinenza del Comune di Maiori, che presto dovrà ospitare l'impianto di depurazione consortile in fase di realizzazione. Nelle scorse settimane non era passata inosservata la presenza costante dei carabinieri a Palazzo Mezzacapo, impegnati nell'acquisizione dei faldoni dall'Ufficio Tecnico. Anche la Soprintendenza di Salerno di recente avrebbe effettuato accertamenti sull'area.
Non a caso la scorsa settimana, Sita Sud aveva abbandonato, nottetempo, il deposito di proprietà situato poco distante, proprio per evitare coinvolgimenti (leggi l'articolo de Il Vescovado per approfondire).
Stando a quanto appreso, a far scattare le indagini diversi esposti anonimi in cui si ravvisavano diversi illeciti in quell'area, tra cui, pare, mancati cambi di destinazione d'uso e realizzazione di manufatti in assenza dei necessari titoli autorizzativi. Le indagini preliminari non sarebbero ancora concluse, perché, accertati gli illeciti, ci sarà da individuare i responsabili. A Palazzo Mezzacapo sono in diversi a tremare.
Fonte: Il Vescovado - il giornale on line della Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101324106
Era diventata una presenza fissa - e fastidiosa - delle notti estive in Costiera Amalfitana. Una Fiat 500 nera, che sfrecciava a tutta velocità nel cuore della notte tra Maiori e Amalfi, disturbando la quiete con rombi amplificati, accelerate improvvise e manovre pericolose, era finita da settimane nel...
MAIORI - Attimi di paura oggi, venerdì 18 luglio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nei pressi della frazione Erchie, dove intorno alle ore 13.00 una moto a tre ruote Harley Davidson, con targa turca, è finita fuori strada impattando violentemente contro la roccia. Il mezzo, diretto verso Salerno,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...