Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaInstallate nuove infrastrutture di ricarica elettrica in Costa D’Amalfi

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Maiori , Positano, colonnine, ricarica elettrica, Costa D’Amalfi

Installate nuove infrastrutture di ricarica elettrica in Costa D’Amalfi

Da Maiori a Positano le nuove 12 colonnine di ricarica elettrica

Inserito da (Admin), venerdì 24 settembre 2021 09:08:46

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Cresce l'impegno del Distretto Turistico Costa d'Amalfi e la Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi verso la sostenibilità. Un impegno che non si traduce solo nel mettere in atto progetti per trasformare la Costiera Amalfitana in una destinazione volta a un turismo sempre più responsabile, ma anche una ferma e concreta volontà nel trovare soluzioni efficaci che possano migliorare la qualità della vita di tutti i residenti e lavoratori sul territorio, prestando particolare attenzione alla mobilità.

Grazie al contratto di sviluppo siglato con INVITALIA | Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa SpA, la Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, braccio operativo e finanziario del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, nell'agosto del 2020 ha lanciato il progetto relativo all'installazione di 20 colonnine elettriche sul territorio costiero per auto, moto e biciclette.

Nel primo anno di avvio sono stati collocati 5 dispositivi di ricarica e a marzo del 2021 altri 7 per un totale di 12 colonnine, disponibili da Maiori a Positano.

"Con questo progetto la Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi si pone l'obiettivo di fornire servizi sostenibili a chi utilizza auto elettriche, e quindi ecologiche, e di sostenere il processo di innovazione della Destinazione, e in particolare dei propri soci. Questo progetto si inserisce all'interno di un generale lavoro di sviluppo e promozione della mobilità eco-friendly su tutto il territorio", dichiara Andrea Ferraioli, Presidente Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi.

La realizzazione del progetto è stata resa possibile grazie alla collaborazione con DriWe, start up innovativa riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico dedicata all''integrazione fra produzione di energia fotovoltaica e mobilità sostenibile.

Attualmente i dispositivi di ricarica sono presenti a Positano, Praiano, Agerola, Tramonti, Ravello, Conca dei Marini, Maiori, Minori e possono essere messi in funzione e gestiti direttamente da smartphone. Attraverso un'apposita applicazione, infatti, è possibile individuare il dispositivo, grazie alla mappa NextCharge Map una piattaforma che offre la geolocalizzazione immediata delle colonnine già attive in Costa d'Amalfi, ed effettuare la prenotazione da remoto.

Nelle prossime settimane verrà attivato il 13esimo dispositivo di ricarica a Vietri sul Mare, nei pressi del nuovo scalo marittimo di Travelmar a Marina di Vietri. Fra la fine del 2021 e l'inizio del 2022 il progetto verrà completato con l'installazione delle restanti 6 colonnine.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109720105

Cronaca

Maiori, reati ambientali e opere abusive nella zona della Badia: scatta il sequestro in un’area vincolata

Sequestro a Maiori, dove questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, su ordine del GIP del Tribunale di Salerno, hanno apposto i sigilli a un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all'interno dell'antico complesso monastico della Badia di Santa Maria Olearia, un bene vincolato...

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...

Maiori, elisoccorso ritardato: cancello chiuso al campo sportivo ostacola l’intervento

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...

Maiori, scooter contro la roccia in località "Torricella", ferito un giovane

Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...

31 anni fa la tragedia del bus diretto a Roma: una ferita ancora aperta per Maiori e Tramonti

Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...