Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaL'istituto comprensivo "Roberto Rossellini" attiva le classi virtuali con Google Suite /Consigli

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Maiori, Costiera Amalfitana, Scuola, Didattica, Telelavoro, Smart Working, Classi virtuali, G-Suite

L'istituto comprensivo "Roberto Rossellini" attiva le classi virtuali con Google Suite /Consigli

Alcuni semplici passaggi per evitare la frustrazione della prima configurazione

Inserito da (admin), sabato 7 marzo 2020 14:56:31

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Massimiliano D'Uva

Sono in molti i genitori che in queste ore si stanno cimentando con la configurazione di smartphone, tablet e personal computer per consentire ai loro figli di attivare le procedure per poter fruire delle lezioni on line.

Infatti la Dirigente Scolastica e il corpo docente dell'istituto comprensivo Rosellini ha attivato il sistema di didattica online in tempi davvero velocissimi e dal prossimo lunedì 9 marzo alle 9.00 suonerà la campanella digitale con l'inizio delle lezioni.

L'eterogeneità dei device però crea non poche difficoltà a chi non ha mai avuto esigenze di connessioni per effettuare videoconferenze o classroom.

Non fatevi prendere dal panico, è un'operazione semplicissima che si porta a termine in pochissimi passaggi.

Iniziamo con il dire che l'Istituto ha inviato un PDF con l'informativa sulla privacy che rimanda a leggi e regolamenti nazionali ed internazionali in cui, anche con l'assistenza di avvocati e periti informatici, ci vorrebbero ore per districarvi.

Quello che vi consigliamo è di destinare il device (telefono, tablet o meglio ancora personal computer) all'utilizzo esclusivo dello studente. Anche perché, con gli account creati per i ragazzi, cronologia di navigazione, posta elettronica e dati privati potrebbero essere registrati anche involontariamente, sull'account dell'admin della scuola.

Per attivare il nuovo account dello studente, ricevuto a mezzo posta elettronica sulla mail precedentemente comunicata, basta cliccare sul link ricevuto e assegnare una password all'account nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it. A questo punto l'account attivato funziona in modo identico a quello di posta elettronica di Gmail (consigliamo però, a voi e ai bambini, di utilizzarlo strettamente per le comunicazioni con la scuola e non per lo scambio di informazioni interpersonali con gli amici o altre persone esterne all'ambiente scolastico).

Vediamo insieme i passaggi per configurare smartphone e computer:

Smartphone / Tablet e Device Android

Sono la stragrande maggioranza degli apparecchi in possesso degli utenti più giovani. Su Android sono disponibili due applicazioni per gestire la mail: Gmail e E-Mail. Il consiglio è di utilizzare la prima, concepita originariamente proprio per gli account di Google. La configurazione della posta Gmail all'interno della sua applicazione avviene in modo automatico, è sufficiente aggiungere l'account della scuola (nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it) con la password che avete impostato.

Una volta fatto questo bisogna scaricare l'App dal Play Store "Hangouts Meet" di Google. Il gioco è fatto. Quando si riceverà il codice di invito nella mail della scuola, basterà seguire il link cliccandoci su o segnare il codice per poter accedere alla classroom virtuale e seguire la lezione.

Smartphone / Tablet Apple iOS - iPhone / iPad

Se non lo avete già fatto per la mail precedente, scaricate l'App di Gmail dall'Apple Store. La configurazione della posta Gmail all'interno della sua applicazione avviene in modo automatico, è sufficiente aggiungere l'account della scuola (nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it) con la password che avete impostato precedentemente.

Una volta fatto questo bisogna scaricare l'App dall'Apple Store "Hangouts Meet" di Google. Il gioco è fatto. Quando si riceverà il codice di invito nella mail della scuola, basterà seguire il link cliccandoci su o segnare il codice per poter accedere alla classroom virtuale e seguire la lezione dall'App Hangouts Meet.

Personal Computer Windows e Mac

E' la soluzione più consigliata, anche per una questione di ergonomia del bambino che dovrà seguire la lezione. Avere un computer, portatile oppure desktop, sulla scrivania, consentirà all'alunno di essere a suo agio e di essere maggiormente produttivo, anche a distanza. Condizione necessaria è che il computer sia relativamente recente e che disponga di una webcam e di un microfono per poter interagire con la classe.

Impostate sul client di posta elettronica ("Windows Mail" per gli utenti Windows oppure "Mail" per gli utenti Mac) utilizzando le credenziali (nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it) e la password che avete impostato. Se non insiste già sul vostro PC scaricate Chrome dal sito web di Google (clicca qui per scaricarlo subito) e impostatelo come browser predefinito (in Windows 10 -> Start -> Impostazioni -> Browser predefinito -> Chrome). Aprite Chrome e loggatevi con l'account della scuola (nomebambino@istitutocomprensivodimaiori.it) e la password precedentemente impostata (fatto questo potrete anche evitare di aprire il client di posta elettronica e fare tutto nel browser: è comodo però avere le mail disponibili anche in modalità offline). A questo punto basta aprile le mail che di volta in volta i professori invieranno alla classe e cliccare, verso l'orario prestabilito, sul link Join Hangouts Meet per aprire il browser che accederà a microfono e telecamera. Al primo accesso bisognerà cliccare "consenti" sia all'utilizzo della fotocamera frontale sia all'utilizzo del microfono integrato.

 

Sperando di essere stati utili, in questo momento di grande stress collettivo, siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento all'indirizzo di posta info@positanonotizie.it oppure telefonicamente al numero 3346413059.

Massimiliano D'Uva

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103416104

Cronaca
Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Fiat 500 nera disturbava le notti della Costiera: fermato a Maiori giovane pusher del Napoletano

Era diventata una presenza fissa - e fastidiosa - delle notti estive in Costiera Amalfitana. Una Fiat 500 nera, che sfrecciava a tutta velocità nel cuore della notte tra Maiori e Amalfi, disturbando la quiete con rombi amplificati, accelerate improvvise e manovre pericolose, era finita da settimane nel...

Incidente a Maiori, moto a tre ruote si schianta contro la roccia a Erchie: feriti due turisti

MAIORI - Attimi di paura oggi, venerdì 18 luglio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nei pressi della frazione Erchie, dove intorno alle ore 13.00 una moto a tre ruote Harley Davidson, con targa turca, è finita fuori strada impattando violentemente contro la roccia. Il mezzo, diretto verso Salerno,...

Maiori, scomparse due biciclette da Corso Reginna: “Erano lasciate negli stalli comunali”

Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....

Maiori, Guardia Costiera sequestra ristorante per smaltimento illecito di reflui

Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...