Tu sei qui: CronacaLite nella notte sul lungomare di Maiori, ragazzo al Pronto Soccorso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 agosto 2024 14:38:45
Una lite è avvenuta nella prima mattinata di oggi, 28 agosto, sul Lungomare di Maiori, tra un gruppo di ragazzi. Coinvolti anche due minorenni: uno dei due, 16enne di Maiori, ha avuto la peggio ed è stato trasferito al Presidio Ospedaliero di Castiglione di Ravello, con numerose ecchimosi sul volto, al naso e un taglio sul sopracciglio sinistro, per poi essere dimesso nella mattinata. Gli aggressori, non residenti in Costiera, al momento non sono stati ancora identificati.
Alcuni ragazzi sono stati assistiti sul lungomare, durante la notte, per aver abusato di alcol, dai sanitari della Croce Rossa presenti, mentre un minore è stato trasferito a Castiglione per essersi ubriacato, fortunatamente senza finire in coma etilico.
I giovani avevano partecipato al "Minori in White" al Porto Turistico, ma in tantissimi erano giunti già brilli per aver consumato alcol acquistato in altri esercizi commerciali. La Polizia di Stato ha riscontrato la violazione del divieto di vendita di alcolici ai minori di anni 18 e ha proceduto all'applicazione delle sanzioni previste agli esercenti.
Non è la prima volta che i minorenni consumano bevande alcoliche e si sentono male: ogni sera a Castiglione giungono ragazzi affetti da forti sbornie. Basta poco, infatti, all'organismo di un giovane per risentire dell'assunzione di alcool. Questo avviene perché sotto i 16 anni i giovani hanno un sistema enzimatico ancora immaturo per smaltire grandi quantità di alcol; perciò, la sostanza resta in circolo più a lungo e diventa più dannosa.
A spiegare tutte queste cose ai giovani che ieri hanno partecipato in gran numero alla festa al porto di Maiori, i sanitari dell'ASL che hanno aderito all'iniziativa "Bevi Consapevole" organizzata dall'Arma dei Carabinieri in collaborazione con il Rotary Costiera Amalfitana.
È importante, infatti, che i giovani siano informati degli effetti che l'alcol può causare al pancreas, al fegato e al tubo digerente, ma anche al sistema nervoso centrale e a quello periferico.
Soltanto con la consapevolezza dei rischi, i giovani possono scegliere se consumare alcol o divertirsi senza farne uso.
(Foto di Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107954100
Sequestro a Maiori, dove questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, su ordine del GIP del Tribunale di Salerno, hanno apposto i sigilli a un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all'interno dell'antico complesso monastico della Badia di Santa Maria Olearia, un bene vincolato...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...
Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...