Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Patrizio vescovo

Date rapide

Oggi: 17 marzo

Ieri: 16 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaMaiori, falsi messaggi WhatsApp a nome del Sindaco: è una truffa

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Ignoti sfruttano l’identità di Antonio Capone per richieste di denaro e dati sensibili.

Maiori, falsi messaggi WhatsApp a nome del Sindaco: è una truffa

Diversi cittadini di Maiori stanno ricevendo messaggi su WhatsApp da un numero sconosciuto che utilizza l’immagine del Sindaco Antonio Capone. I truffatori avanzano richieste personali, di denaro o di dati sensibili. Il primo cittadino ha già avviato le procedure per una denuncia formale. Si invita la popolazione a non rispondere e a segnalare l'accaduto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 11:51:21

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione


Allarme truffa a Maiori. In queste ore, alcuni cittadini stanno ricevendo messaggi WhatsApp da un numero sconosciuto che riporta l’immagine del Sindaco Antonio Capone. Gli autori del raggiro, spacciandosi per il Primo Cittadino, avanzano richieste di denaro o di dati personali, tentando di ingannare i destinatari con comunicazioni apparentemente credibili.

L’amministrazione comunale e lo stesso Sindaco hanno già preso provvedimenti, avviando le procedure per una denuncia formale alle autorità competenti. Nel frattempo, si invita la cittadinanza alla massima prudenza.

Cosa fare in caso di ricezione di questi messaggi?

  • Non rispondere e non effettuare alcun pagamento.
  • Segnalare immediatamente il messaggio e bloccare il profilo del mittente.
  • Diffondere l’avviso per informare quante più persone possibili ed evitare che altri possano cadere nella trappola.

Questo tipo di frode, sempre più diffuso, sfrutta l’identità di personaggi pubblici per estorcere denaro o ottenere informazioni riservate. Per qualsiasi dubbio, si consiglia di contattare direttamente il Comune di Maiori o le forze dell’ordine.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10063101

Cronaca

31 anni fa la tragedia del bus diretto a Roma: una ferita ancora aperta per Maiori e Tramonti

Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...

Aggredisce Carabiniere durante perquisizione, 22enne di Maiori rischia aggravamento arresti domiciliari

Nel pomeriggio di oggi, 25 febbraio, a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 22enne già noto alle forze dell'ordine, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Il giovane è accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale,...

Maiori, investito da un’auto sulla provinciale: Raffaele non ce l’ha fatta

Nel pomeriggio di oggi, martedì 18 febbraio, un tragico incidente si è verificato a Maiori, in Via Nuova Chiunzi, nei pressi della stazione di rifornimento Eni. Per cause ancora in fase di accertamento, una Fiat Panda ha investito un uomo di 73 anni, Raffaele Cioffi, ex operaio della Comunità Montana,...

Maiori, caduta di intonaco e pietrisco durante lavori di manutenzione a Corso Reginna

Questa mattina, un episodio di normale manutenzione ha creato momenti di apprensione a Maiori. Durante un intervento di pulizia in Corso Reginna, gli operai incaricati di rimuovere alcune piante, cresciute sul cornicione dello stabile che un tempo ospitava la sede comunale, hanno inavvertitamente causato...

Referendum a Maiori. Il Tar rimanda alla giustizia ordinaria, l'avv. Civale: "Valuteremo i prossimi passi"

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha emesso una sentenza che potrebbe segnare un nuovo capitolo nella vicenda del referendum abrogativo sulla galleria Maiori-Minori e sul depuratore consortile in località Demanio. Il ricorso, presentato dall'avvocato Mario Civale,...