Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaMaiori, le prime tartarughine raggiungono il mare all'alba /foto /video

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Alla vigilia di Ferragosto, un evento straordinario sulla spiaggia di Maiori

Maiori, le prime tartarughine raggiungono il mare all'alba /foto /video

49 piccole Caretta caretta hanno preso il mare all'alba dopo essere state protette dai volontari per evitare disorientamenti causati dall'inquinamento luminoso. L'evento ha catturato l'attenzione della Costiera Amalfitana, con un maxi schermo sul lungomare per permettere ai cittadini di assistere in sicurezza

Inserito da (Admin), giovedì 15 agosto 2024 10:10:31

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Questa mattina, alle prime luci dell'alba, 49 tartarughine Caretta caretta hanno finalmente raggiunto il mare dalle spiagge di Maiori, in Costiera Amalfitana. Le piccole tartarughe erano uscite dalla sabbia ieri sera ma, per proteggerle dai rischi dell'inquinamento luminoso, che avrebbe potuto disorientarle, sono state portate a riva solo dopo il calare della notte, in località Costa d'Angolo.

Questo evento rappresenta un momento eccezionale per il nostro territorio, in questo periodo affollato da turisti, ma che ha dimostrato di saper rispettare la vita di questi magnifici animali. Per sensibilizzare la popolazione, il Comune di Maiori ha installato un maxi schermo sul lungomare, consentendo ai cittadini di assistere alla schiusa a distanza di sicurezza, senza interferire con il delicato processo di ritorno al mare delle piccole Caretta caretta.

Nei prossimi giorni, sono attese altre schiuse dallo stesso nido, un segno della resilienza di questa specie fragile che ha deposto le sue uova lo scorso 30 giugno. Questo risultato è stato reso possibile grazie al pronto intervento del coordinamento regionale di tutela dei nidi, che vede la partecipazione di enti e associazioni come la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l'Area Marina Protetta Punta Campanella, l'ENPA odv sezione Costa d'Amalfi e, in questo lieto evento, l'associazione Acarbio Costiera Amalfitana, coadiuvati dai volontari della P.A. Millenium.

La madre delle tartarughine, che aveva deposto le uova alla fine di giugno dopo un primo tentativo fallito in una spiaggia poco distante, è stata aiutata dai volontari ed esperti che hanno creato un passaggio sicuro e uno spazio idoneo per la nidificazione.

Il nido è stato quindi recintato e monitorato fino alla schiusa di ieri sera, e continuerà a essere sorvegliato nei prossimi giorni per garantire il successo delle future nascite.

Buona vita, piccole tartarughine, portatrici di speranza e simbolo di un futuro che può e deve essere più rispettoso dell'ambiente.

 

Foto e Video: ENPA odv sez.Costa d'Amalfi, P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV, Area Marina Protetta Punta Campanella, Antonio Di Martino (Acarbio)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 102156101

Cronaca

Maiori: turista perde il portafoglio nel fiume, intervengono i Vigili del Fuoco per il recupero

Un episodio insolito si è verificato questa mattina intorno alle 13:20 a Maiori, quando un turista ha perso il suo portafoglio nel fiume che attraversa il corso Reginna, nel cuore della cittadina. Immediatamente allertati, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare il portafoglio e consentire...

Maiori, miagolii dal motore su Corso Reginna: gattini intrappolati, intervengono i Vigili del Fuoco

Sentiva dei miagolii ma non capiva da dove provenissero. Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna, a Maiori, un’automobilista proveniente da Tramonti, mentre percorreva il centro cittadino, ha accostato il mezzo e con grande stupore ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti...

Maiori, vendita illegale di CBD: due commercianti denunciati e prodotti sequestrati

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...

Maiori, reati ambientali e opere abusive nella zona della Badia: scatta il sequestro in un’area vincolata

Sequestro a Maiori, dove questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, su ordine del GIP del Tribunale di Salerno, hanno apposto i sigilli a un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all'interno dell'antico complesso monastico della Badia di Santa Maria Olearia, un bene vincolato...

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...