Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaMaiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Intervento di Polizia Municipale, Carabinieri e Protezione Civile

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, un bagnante ha scoperto un ordigno, probabilmente risalente alla Seconda guerra mondiale, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare. Immediato l’intervento delle forze dell’ordine e dei volontari della Protezione Civile per mettere in sicurezza l’area.

Inserito da (Admin), sabato 13 settembre 2025 19:24:38

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori.
Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato le autorità.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale di Maiori e i Carabinieri della locale Stazione, che, con il supporto dei volontari del Nucleo di Protezione Civile di Maiori, hanno provveduto a transennare l'area per impedirne l'accesso a curiosi e passanti.

Come previsto in questi casi, è stato richiesto l'intervento degli artificieri specializzati, che nelle prossime ore provvederanno a verificare la natura dell'ordigno e a predisporre le operazioni di rimozione o brillamento in sicurezza, nel rispetto dei protocolli di bonifica.

Non si tratta di un rinvenimento del tutto inatteso: la spiaggia di Maiori fu infatti teatro, l'8 settembre 1943, dello sbarco degli Alleati nell'ambito dell'Operazione Avalanche, episodio che segnò l'inizio della liberazione dell'Italia meridionale. Ancora oggi, residuati bellici possono riaffiorare lungo la costa, richiedendo prudenza e la collaborazione dei cittadini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

<br />&copy; Massimiliano D'Uva © Massimiliano D'Uva
<br />&copy; Massimiliano D'Uva © Massimiliano D'Uva
<br />&copy; Massimiliano D'Uva © Massimiliano D'Uva

rank: 100223105