Tu sei qui: CronacaMareggiata improvvisa in Costa d’Amalfi: Guardia Costiera interviene per diportisti e bagnanti in difficoltà tra Positano, Vietri sul Mare e Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 luglio 2023 15:27:16
Il repentino mutamento delle condizioni meteomarine ha determinato ieri, 25 luglio, situazioni di grande difficoltà non soltanto ai diportisti più esperti ma altresì anche a coloro che operano in mare quotidianamente.
A partire dal pomeriggio di ieri, infatti, a seguito dell'imprevisto aumento del vento di scirocco accompagnato da un mare con onde di oltre un metro e mezzo, sono pervenute alla Guardia Costiera Di Salerno, tramite il numero di emergenza 1530, numerose segnalazioni di pericolo, e conseguentemente sono state coordinate 5 operazioni di soccorso consecutive che hanno consentito di trarre in salvo quindici persone tra cui cinque minori.
La situazione più complessa è sembrata essere quella di una unità dedita al trasporto passeggeri che, a causa di un'onda improvvisa è stata sospinta in spiaggia, ove si è arenata. Fortunatamente, nonostante i primi attimi di concitazione, tutti i passeggeri sono stati fatti scendere, e nessuno ha avuto necessità di cure mediche. Il traghetto è stato recuperato senza nocumento per l'ambiente.
A Positano, invece, un uomo tuffatosi per recuperare oggetti di lavoro non è riuscito a rientrare per i marosi ed è stato recuperato da una unità da diporto dirottata in zona e coordinata dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto che, contestualmente gestiva il soccorso di una decina di bagnanti rimasti bloccati sulle spiagge di Fuenti, Marina d'Albori (Vietri sul Mare) e Cavallo Morto (Maiori), a causa della mareggiata che non consentiva il recupero dal mare.
Da ultimo, rinvenuto un gozzo semisommerso alla deriva, sono state attivate le operazioni di Search and Rescue con pattugliamento della zona di mare interessata allo scopo di verificare l'eventuale presenza di naufraghi. In serata, le operazioni sono state dapprima interrotte poi definitivamente sospese all'esito negativo delle altre attività svolte.
Al fine di prevenire l'insorgere di episodi analoghi, la Guardia Costiera invita tutti gli utenti del mare a prendere visione dei bollettini meteorologici prima di pianificare qualsiasi attività e/o escursione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109732105
"Cari amici della Costiera Amalfitana, Vi abbiamo sempre garantito il nostro servizio con impegno e dedizione ma, purtroppo, ci troviamo per l’ennesima volta a fronteggiare una situazione che non dipende da noi. Nonostante le ripetute segnalazioni e richieste di intervento, ad oggi, non è stata attuata...
Un episodio insolito si è verificato questa mattina intorno alle 13:20 a Maiori, quando un turista ha perso il suo portafoglio nel fiume che attraversa il corso Reginna, nel cuore della cittadina. Immediatamente allertati, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare il portafoglio e consentire...
Sentiva dei miagolii ma non capiva da dove provenissero. Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna, a Maiori, un’automobilista proveniente da Tramonti, mentre percorreva il centro cittadino, ha accostato il mezzo e con grande stupore ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...
Sequestro a Maiori, dove questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, su ordine del GIP del Tribunale di Salerno, hanno apposto i sigilli a un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all'interno dell'antico complesso monastico della Badia di Santa Maria Olearia, un bene vincolato...