Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaMinori, sequestrata “Grotta dell’Annunziata” al confine con Maiori: per la Procura «illecitamente utilizzata per scopi commerciali»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Minori, Maiori, Costiera Amalfitana, cronaca, Grotta, sequestro

Minori, sequestrata “Grotta dell’Annunziata” al confine con Maiori: per la Procura «illecitamente utilizzata per scopi commerciali»

Questa mattina, 15 giugno, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dalla GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, della Grotta dell'Annunziata, ubicata tra i Comuni di Maiori e Minori

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 giugno 2023 09:54:31

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Questa mattina, 15 giugno, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dalla GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, della Grotta dell'Annunziata, ubicata tra i Comuni di Maiori e Minori.

Secondo la prospettazione accusatoria, la grotta naturale, già sottoposta a vincolo architettonico e paesaggistico in quanto ricadente in area marina demaniale del Parco Regionale dei Monti Lattari e del sito UNESCO della Costiera Amalfitana, sarebbe stata illecitamente utilizzata per scopi commerciali, divenendo negli anni un rimessaggio di imbarcazioni e parcheggio di auto gestito da privati senza alcun titolo autorizzativo.

La rilevanza storica architettonica e paesaggistica del sito è resa, ancor più rilevante, per la presenza al suo interno di una cappella votiva decorata con affreschi risalenti al XIV secolo e uno specchio d'acqua dolce, anche questo «illecitamente utilizzato nonostante fosse di natura demaniale».

«Nel corso delle attività investigative - spiega il Procuratore della Repubblica Giuseppe Borrelli - erano già sopraggiunti provvedimenti inibitori da parte della Soprintendenza di Salerno per uso improprio del bene culturale, nonché dal Comune di Maiori avendo rilasciato negli anni titoli autorizzativi in favore di una società che li utilizzava impropriamente, essendo riferiti ad un'area di parcheggio del tutto diversa rispetto a quella oggetto del sequestro. I reati ipotizzati, per i quali risulta essere indagato l'amministratore unico della società in esame, vanno dalla distruzione e deturpamento, all'uso illecito di beni culturali e bellezze naturali nonché all'esecuzione di opere edili illecite in assenza di autorizzazioni, con l'aggravante dei fatti commessi nell'ambito di attività commerciale».

Leggi anche:

Minori, divieto di prosecuzione per attività di parcheggio e rimessaggio alla Grotta dell'Annunziata

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106870104

Cronaca

Vecchio semiasse arrugginito sul lungomare di Maiori: rischio per i passanti e ferita al decoro

Da diverse settimane, un grosso semiasse di camion, arrugginito e deformato dal tempo e dalla salsedine, giace sul lungomare di Maiori, nella zona pedonale accanto alla ringhiera panoramica. L'oggetto, probabilmente riportato in superficie da una recente mareggiata dopo anni trascorsi sui fondali marini,...

Controlli nelle attività di somministrazione di Maiori: multe e sequestri, quasi 100 kg di alimenti ritirati

Controlli sulla sicurezza alimentare nella Costiera Amalfitana. La settimana scorsa, nell'ambito del Servizio di Controllo del Territorio del 6 giugno, diverse attività di somministrazione di Maiori sono state sottoposte a verifiche da parte di una task force interforze. L'operazione è stata eseguita...

Arrestato 23enne a Maiori: ha aggredito la madre durante una lite

Un 23enne di Maiori è stato arrestato il 5 giugno scorso, dopo aver aggredito la madre durante una violenta lite. Il giovane, già agli arresti domiciliari per stalking nei confronti dell'ex compagna, ha avuto un comportamento particolarmente violento: oltre a picchiare la madre, ha distrutto diversi...

Rubava energia elettrica a Maiori, denunciato un uomo

Un furto di energia elettrica, che potrebbe andare avanti da diversi anni, è stato scoperto nella zona alta di Maiori, in località Campo (Via Vena). L'illecito consisteva nell'utilizzo di un cavo collegato all'esterno di una abitazione, che bypassava il misuratore di corrente e prelevava energia direttamente...

Incidente a Maiori: quattro feriti, tra cui una bambina. Traffico in tilt

Momenti di paura questo pomeriggio a Maiori, dove si è verificato un grave incidente lungo la Statale Amalfitana, nel territorio di Maiori. Due motocicli - una moto e uno scooter, entrambi diretti verso Salerno – si sono scontrati per cause ancora in fase di accertamento. A seguito dell’impatto, lo scooter...