Tu sei qui: CronacaPioggia di multe in arrivo in Costiera Amalfitana: tra disinformazione e fake news
Inserito da (admin), mercoledì 3 aprile 2019 08:20:34
Ormai è chiaro che nei confronti di Maiori alcuni giornali della Costa d'Amalfi hanno acceso un focus: ogni occasione è buona per strumentalizzare in negativo ciò che accade.
Questa volta, oggetto della fake news, una determina dell'area Vigilanza inerente l'appalto per l'affidamento della gestione delle notifiche dei verbali di contravvenzione.
Leggendo la determina (allegata al presente articolo), in modo frettoloso o in malafede, i giornalisti "distratti" hanno presunto che ci fossero ben 13mila e 700 sanzioni disciplinari elevate dai comuni di Maiori, Cetara, Minori e Tramonti, non ancora notificate ai trasgressori. Il che è assolutamente falso.
Il numero evidenziato è una pura stima prudenziale, basata sulle statistiche degli anni precedenti, con la quale si calcola la base d'asta per il servizio oggetto di gara: l'iter di notifica dei verbali. Il responsabile unico del procedimento (Rup) è il dott. Giuseppe Rivello, funzionario responsabile dell'area Vigilanza e del Comando di Polizia associato che, contattato telefonicamente, ci ha confermato quanto esposto.
Questa attenzione morbosa in negativo verso il comune di Maiori pone degli interrogativi che sono ora al vaglio dell'amministrazione di Antonio Capone che sta predisponendo tutte le azioni necessarie al fine di preservare intatta l'immagine del suo territorio e della stessa Costa d'Amalfi, costantemente infangata dall'attività di questi personaggi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103325109
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Era diventata una presenza fissa - e fastidiosa - delle notti estive in Costiera Amalfitana. Una Fiat 500 nera, che sfrecciava a tutta velocità nel cuore della notte tra Maiori e Amalfi, disturbando la quiete con rombi amplificati, accelerate improvvise e manovre pericolose, era finita da settimane nel...
MAIORI - Attimi di paura oggi, venerdì 18 luglio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nei pressi della frazione Erchie, dove intorno alle ore 13.00 una moto a tre ruote Harley Davidson, con targa turca, è finita fuori strada impattando violentemente contro la roccia. Il mezzo, diretto verso Salerno,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...