Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaRestrizioni approdi in Costiera Amalfitana, TAR respinge domanda cautelare delle compagnie di navigazione

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Maiori, Cetara, Costiera amalfitana, approdi

Restrizioni approdi in Costiera Amalfitana, TAR respinge domanda cautelare delle compagnie di navigazione

Ieri, 9 maggio, la Prima Sezione del Tar di Salerno ha respinto la domanda cautelare delle compagnie di navigazione della Costiera Amalfitana contro l’ordinanza della Capitaneria di Porto, n° 9/2024, che dispone limitazioni riguardanti la lunghezza delle imbarcazioni per accostare ai porti di Cetara e Maiori, considerate eccessivamente restrittive.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 maggio 2024 14:41:59

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ieri, 9 maggio, la Prima Sezione del Tar di Salerno ha respinto la domanda cautelare delle compagnie di navigazione della Costiera Amalfitana (Alicost e Travelmar, rappresentate e difese dagli avvocati Lorenzo Lentini, Ugo Santucci e Giovanni Torre) contro l'ordinanza della Capitaneria di Porto, n° 9/2024, che dispone limitazioni riguardanti la lunghezza delle imbarcazioni per accostare ai porti di Cetara e Maiori, considerate eccessivamente restrittive.

In particolare, a Cetara i traghetti possono accostare lateralmente per una lunghezza massima di 16 metri (27 durante lavori alla banchina), mentre a Maiori l'approdo è consentito per imbarcazioni fino a 18 metri di lunghezza (23 solo in determinate fasce orarie). Questi limiti riducono significativamente la capacità di trasporto passeggeri per corsa, passando da 350 a circa 150. E quindi vanno contro il potenziamento delle vie del mare per decongestionare la SS163 Amalfitana.

L'annullamento richiesto per l'ordinanza del 24.01.2024 è stato respinto perché (citiamo testuali parole del Magistrato estensore, Raffaele Esposito):

- nel bilanciamento dei contrapposti interessi, risulta assolutamente prevalente quello alla sicurezza delle persone e dei mezzi nella navigazione e nella manovra all'interno delle aree portuali;

- tale valutazione di sicurezza deve tener conto delle caratteristiche e della conformazione dei porti, delle dimensioni delle banchine di accosto destinate ai mezzi per il trasporto passeggeri, della vicinanza delle aree di ormeggio e di circolazione delle imbarcazioni da diporto, della vicinanza di stabilimenti balneari e di bagnanti, della concentrazione in non ampissimi specchi d'acqua di persone e imbarcazioni;

- il provvedimento in questione, di conseguenza, stante anche la natura regolamentare e il contenuto ampiamente discrezionale, non appare illogico o irragionevole ma anzi volto alla prudente disciplina delle attività svolte nei porti in questione, incidendo peraltro solo in via indiretta su provvedimenti autorizzatori di cui è destinataria la ricorrente, adottati peraltro da altra Autorità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Porto di Maiori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Porto di Maiori © Massimiliano D'Uva

rank: 108824109

Cronaca
Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Fiat 500 nera disturbava le notti della Costiera: fermato a Maiori giovane pusher del Napoletano

Era diventata una presenza fissa - e fastidiosa - delle notti estive in Costiera Amalfitana. Una Fiat 500 nera, che sfrecciava a tutta velocità nel cuore della notte tra Maiori e Amalfi, disturbando la quiete con rombi amplificati, accelerate improvvise e manovre pericolose, era finita da settimane nel...

Incidente a Maiori, moto a tre ruote si schianta contro la roccia a Erchie: feriti due turisti

MAIORI - Attimi di paura oggi, venerdì 18 luglio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nei pressi della frazione Erchie, dove intorno alle ore 13.00 una moto a tre ruote Harley Davidson, con targa turca, è finita fuori strada impattando violentemente contro la roccia. Il mezzo, diretto verso Salerno,...

Maiori, scomparse due biciclette da Corso Reginna: “Erano lasciate negli stalli comunali”

Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....

Maiori, Guardia Costiera sequestra ristorante per smaltimento illecito di reflui

Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...