Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaSciopero scolastico a Maiori, Preside alberghiero replica: «Alla base mere illazioni»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Maiori, costiera amalfitana, scuola, sciopero, Comite

Sciopero scolastico a Maiori, Preside alberghiero replica: «Alla base mere illazioni»

In merito allo sciopero è giunto in redazione un comunicato ufficiale del dirigente scolastico dell’Istituto, Prof.ssa Maria Rosaria Scagliola, che smentisce le parole dei rappresentanti degli studenti

Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 novembre 2021 17:36:01

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Stamattina gli studenti dell'Istituto "Pantaleone Comite" di Maiori hanno avviato una "rivolta silenziosa", rifiutando di prender parte alle lezioni, per denunciare «agli organi di stampa e alle autorità competenti l'attuale situazione di stallo, approssimazione e immobilismo inerente alla vita interna dell'Istituto» e «la sospensione, senza valida e accettabile motivazione, di progetti di fondamentale importanza per la completa formazione di Barman, Maître e Chef del domani».

In merito allo sciopero è giunto in redazione un comunicato ufficiale del dirigente scolastico dell'Istituto, Prof.ssa Maria Rosaria Scagliola, che smentisce le parole dei rappresentanti degli studenti, organizzatori dell'iniziativa: «Mi sento in dovere di dissentire fortemente dal fatto di non aver fornito valide motivazioni che sono qui a spiegare nel dettaglio, motivazioni oltre modo espresse più volte negli uffici di presidenza agli stessi. Trattasi pertanto di mere illazioni».

E poi entra nel dettaglio, spiegando che «in relazione ai progetti di formazione di Barman, Maître e Chef, si fa presente che i progetti curriculari ed extracurriculari non sono stati presentati, come riferito nel collegio dei docenti del 14/10/2021. La sottoscritta, consultandosi con il proprio RSPP, sta valutando le condizioni migliori affinché si possano mettere in atto questi e altri servizi, contemperando il diritto all'istruzione al pari di quello della salute e sicurezza anti Covid-19. A breve gli stessi potrebbero riprendere previa presentazione dei progetti dettagliati a riguardo».

Quanto all'attività pratica di trekking urbano, spiega la Preside, «l'istituzione scolastica, essendo ubicata in un edificio a destinazione alberghiera sprovvisto di palestra interna, ha stipulato in data 18/10/2021 prot. 5684 la convenzione con l'assicurazione Benacquista che copre anche tali tipi di attività all'esterno dell'istituto. E In accordo col RSPP dell'istituto, come da avviso n. 6327 del 10/11/2021, veniva chiesto ai docenti di Scienze motorie di presentare scheda di attività esterna da sottoporre al parere espresso dall'RSPP. Pertanto tale attività riprenderà nei prossimi giorni, acquisiti i pareri favorevoli dell'RSPP e dell'SPP rispetto alle schede presentate di cui si attende rettifica per errori materiali rispetto alla descrizione della programmazione dell'attività motoria con relativo riferimento normativo».

Relativamente, invece ai progetti di recupero, «gli stessi sono già previsti in contrattazione integrativa d'Istituto, mentre i progetti di potenziamento sono già attivi come da avvisi pubblicati sul sito web dell'istituzione scolastica. Per quanto riguarda i piani di alternanza scuola lavoro (PCTO) saranno attuati regolarmente».

«In relazione all'orario scolastico, lo stesso risulta dal piano rientro a scuola in sicurezza prot. 4665 del 10/09/2021 approvato con delibera n. 22 dal Consiglio di Istituto, ed è stata autorizzata l'entrata posticipata di 10 minuti per gli allievi Zona Ravello-Scala che ne hanno fatto richiesta causa ritardi trasporti», aggiunge ancora la Dirigente Scolastica.

Per finire, «In relazione al progetto di Natale, è stato firmato un protocollo di intesa con la Croce Rossa Italiana, comitato di Costa d'Amalfi, per il progetto "Il Natale in alberghiero" come da prot. n. 6790 del 26/11/2021».

«Pertanto la stessa esprime il proprio rammarico rispetto al fatto che tali comunicazioni non vengono recepite e comprese rispetto ai tempi di attuazione e delle competenze degli organi collegiali. Ci si auspica che la comunicazione con gli allievi possa riprendere nel rispetto delle prerogative dirigenziali e degli organi collegiali», chiosa la Prof.ssa Maria Rosaria Scagliola.

Leggi anche:

«Da inizio anno sospesi progetti formativi senza valida motivazione», a Maiori sciopero degli studenti del "Comite"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109830100

Cronaca

Maiori, reati ambientali e opere abusive nella zona della Badia: scatta il sequestro in un’area vincolata

Sequestro a Maiori, dove questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, su ordine del GIP del Tribunale di Salerno, hanno apposto i sigilli a un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all'interno dell'antico complesso monastico della Badia di Santa Maria Olearia, un bene vincolato...

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...

Maiori, elisoccorso ritardato: cancello chiuso al campo sportivo ostacola l’intervento

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...

Maiori, scooter contro la roccia in località "Torricella", ferito un giovane

Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...

31 anni fa la tragedia del bus diretto a Roma: una ferita ancora aperta per Maiori e Tramonti

Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...