Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleA Maiori 8 nuovi contagi. Sindaco Capone denuncia carenza tamponi e chiede responsabilità ai cittadini
Scritto da (Maria Abate), venerdì 30 ottobre 2020 16:51:04
Ultimo aggiornamento venerdì 30 ottobre 2020 17:40:09
«Stamattina ci sono arrivati i risultati di 172 tamponi effettuati nei giorni scorsi e dobbiamo riscontrare altri 7 contagi. Tra essi nessun caso riguarda i dipendenti comunali, quindi da lunedì la macchina comunale continuerà a funzionare», ha esordito così il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, in un video pubblicato qualche minuto fa su Facebook.
Poco dopo l'uscita del video, il bollettino aggiornato ha riportato 1 contagio in più, il cui esito sarebbe giunto in ritardo. Dunque, i nuovi contagi portano a 45 il totale dei positivi sul territorio. «A Maiori, la percentuale di contagiati sui tamponi effettuati è del 7%. Un dato importante che ci fa capire che, andando oltre i cluster familiari che hanno fatto registrare parecchi positivi, la città ha un contagio normale, paragonabile a quello delle altre città», ha spiegato il Primo Cittadino, che si dice fiducioso: «Tra 15 giorni potremo avere una situazione normalizzata, considerato anche il comportamento rigoroso dei cittadini e la chiusura, da parte mia, di alcuni luoghi o attività».
E poi ha denunciato la carenza di tamponi: «Ieri non ne abbiamo fatti, stamattina ne abbiamo fatti pochi. Ciò non ci consente di ultimare lo screening alla catena di contatti dei positivi». Una situazione che potrà essere risolta dal 1° novembre, quando «avremo a Maiori, nei locali del porto, la possibilità di fare tamponi ogni giorno: due medici della Asl e due medici militari saranno in servizio lì per tutta la Costiera Amalfitana, grazie all'impegno del delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci Andrea Reale».
Quindi Capone ha fatto alcune considerazioni di carattere etico: «L'emergenza che viviamo andrà avanti per i prossimi mesi e dovremo abituarci a convivere con essa, perciò ognuno di noi deve fare la propria parte». «La mascherina non va indossata soltanto in strada, ma anche in quelle case dove ci sono gli anziani, che sono la categoria più debole e che dobbiamo proteggere. Ci sarà il tempo per riunirsi e fare festicciole a casa, ma adesso è il momento del rigore!», ha detto, alzando un po' la voce.
«I medici di base sono i vostri primi interlocutori e dovranno essere loro a farvi una prima analisi, per giudicare se i sintomi che presentate sono influenza stagionale o Covid, prima di richiedere per voi il tampone», ha poi raccomandato, rivolgendosi ai medici generici di Maiori.
«Voglio ringraziare coloro che mi stanno accanto ogni giorno: la mia squadra, le forze dell'Ordine, la Protezione Civile. Ringrazio anche le minoranze, che si sono dimostrate molto disponibili e saranno coinvolte in un tavolo tecnico soprattutto se dovremo affrontare emergenze particolari, sanitarie o economiche. Per finire, ringrazio voi cittadini per i messaggi d'affetto e io sono fiero di stare alla guida di questa comunità, siete meravigliosi», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
A Maiori risale il numero dei positivi al Covid-19, che ad oggi è attestato a 17. Per questo, con l'Ordinanza Sindacale N. 96 del 26 febbraio, il Sindaco Antonio Capone ha deciso, in via precauzionale, l'adozione di ulteriori misure di contenimento atte a mitigare il pericolo della diffusione del virus...
Un'automobile, ieri sera, intorno alle 19, è uscita fuori strada invadendo l'area pedonale del lungomare di Minori, in Costiera Amalfitana. Il conducente della vettura, una Fiat Punto bianca, avrebbe fatto una manovra azzardata e perso il controllo del volante, finendo contro il parcometro e i segnali...
Maiori è sotto choc per la scomparsa improvvisa dell'educatrice Teresa Criscuolo, da tanti anni nel campo dell'animazione per bambini e ragazzi. La donna, 46anni, stava facendo jogging quando ha avvertito un malore improvviso e si è accasciata al suolo. Con lei due amiche, che immediatamente hanno avvertito...
L'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori rientra tra le scuole selezionate per il progetto "La Voce della Radio" promosso da Miur Radio Network. Nel novero delle venti scuole d'Italia che parteciperanno al progetto, la scuola superiore di Maiori sarà l'unica di riferimento della Regione Campania....